Vodafone utilizzata per una nuova e pericolosa truffa online, via mail. L’e-mail che arriva, con tanto di logo ben imitato, anche se diverso dall’originale, tende a sfruttare la buona fede del cliente, specialmente di chi paga normalmente le bollette.

Lolli Group è sempre attiva per verificare e, quando possibile, avvisare, di nuove e pericolose truffe che sempre più si affidano a finti messaggi email.
Nel caso in questione, con l’immagine della mail che riportiamo in allegato, il testo dice:

Come da voi richiesto abbiamo eseguito il passaggio della sua utenza telefonica dal precedente operatore a Vodafone attivando la promozione “Internet Unlimited “.
In allegato trovate l’archivio contenente i dettagli e i costi del passaggio, che verranno addebitati direttamente sull’iban da lei fornito mensilmente .

Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Vodafone

Ovviamente il cliente si prende un colpo, va ad aprire l’allegato in formato zip, e installa immediatamente un virus trojan, o altro simile, che permetterà poi ai malintenzionati l’accesso al sistema.
Purtroppo questo genere di aggressioni e tentate truffe sono sempre più comuni, e i consigli sono sempre gli stessi:

  • utilizzare un antivirus e mantenerlo sempre aggiornato
  • verificare sempre la mail di provenienza di messaggi strani o pseudo ufficiali
  • diffidare in generale di ogni mail proveniente da gestori come Vodafone, Tim, Wind, H3G, Poste Italiane ecc.
  • nel dubbio alzare il telefono e chiedere informazioni al call center dedicato
  • in ogni caso MAI aprire allegati, specialmente quelli in formato ZIP, che non provengano da un mittente che conoscete bene
  • anche nel caso di mittenti noti, ci sono alternative all’invio di un file compresso (zip) via mail, come Dropbox, Google, Wetransfer e molti altri

Nel caso foste già caduti nella trappola… Aggiornate l’antivirus e iniziate una scansione profonda del sistema, tentando di elminare il problema.
Per danni gravi o che non riuscite a risolvere, o per un check frequente come dovrebbe essere fatto su ogni computer, contattateci andando a QUESTA PAGINA.

 

Vodafone truffa email phishing lolli group