Oggi Google dedica il doodle a Vera Gedroits, nata 151 anni fa in Ucraina, a Kiev. Vera Gedroits è stata una fra le prime donne chirurgo in Russia, con importanti innovazioni nella medicina e chirurgia di guerra.
Vera Gedroits, inoltre, si è dedicata anche alla letteratura, con numerosi scritti poetici e umanistici.

Vera ha contribuito a salvare numerose vite, grazie alle innovazioni introdotte nella chirurgia militare in tempo di guerra.

Vera Ignatievna Gedroits era nata il 19 aprile 1870 in una famiglia di discendenza reale lituana a Kiev, allora parte della grande Russia. Lasciata la Russia per studiare medicina in Svizzera, vi rientrò all’inizio del secolo scorso, dedicandosi alla chirurgia in un ospedale industriale, in patria.

Allo scoppio della guerra russo-giapponese nel 1904, Vera Gedroits seguì la Croce Rossa come volontaria. Riuscì a operare all’interno di un convoglio ferroviario a questo adibito, in piena zona di guerra. L’idea ebbe talmente successo che il governo Russo lo adottò come standard.
Dopo un periodo al servizio della famiglia reale russa, Vera Gedroits, tornata a Kiev, divenne professore di chirurgia presso l’Università, nel 1929.

Pubblicò non solo numerosi articoli e testi scientifici, ma anche molte raccolte di poesie e saggistica. Noto è il volume di memorie “Life”, del 1931, che raccontava la storia del suo viaggio personale e all’attività in prima linea.

Nel 1932 è stata colpita da un tumore, uno scherzo della vita a una donna che aveva scritto molto anche in campo oncologico. Vera Gedroits è morta nel 1932 nella sua città Kiev, dove è sepolta.

Vuoi inserire anche nel tuo sito News quotidiane e informazioni ai tuoi clienti?
Contattaci cliccando qui