14 Giugno 2021

Il vaccino Comirnaty Pfizer è stato stato approvato dall’EMA per l’utilizzo su adolescenti dai 12 ai 15 anni (link: Ema.europa.eu)

VAXZEVRIA Vaccino AstraZeneca: Aggiornamento del Ministero della Salute “viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni” con ciclo di prima e seconda dose. Per chi ha ricevuto la prima dose e ha meno di 60 anni il Ministero indica “il ciclo deve essere completato con una seconda dose di vaccino a mRNA Pfizer Comirnaty o Moderna, da somministrare ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose”. Il vaccino Astra Zeneca ha una tecnologia definita del vettore virale: viene cioè utilizzato un virus simile a SarsCov2 ma meno aggressivo. In questo modo si allerta la risposta immunitaria dell’organismo. Le 2 dosi sono somministrate a distanza di 8-12 settimane.

JANSSEN Vaccino Johnson & Johnson: è un vaccino monodose raccomandato per soggetti di età superiore ai 60 anni. Ill Comitato tecnico scientifico precisa: “Qualora si determinino specifiche situazioni in cui siano evidenti le condizioni di vantaggio della singola somministrazione ed in assenza di altre opzioni, il vaccino Janssen andrebbe preferenzialmente utilizzato, previo parere del Comitato etico territorialmente competente”. Similmente al vaccino AstraZeneca il Johnson è un vaccino a vettore virale.

COMIRNATY Vaccino Pfizer-BioNTech: è stao di recente autorizzato da Ema e Aifa anche per gli adolescenti da 12 a 15 anni. Prevede due dosi e utilizza una tecnologia diversa dai precedenti, quella dell’RNA messaggero. Si somministra l’acido ribonucleico (Rna) del Virus, che racchiude le istruzioni per costruire le proteine del virus. Somministrando l’mRna si controlla la produzione della proteina Spike, contro cui il nostro sistema immunitario va ad agire.

MODERNA: il vaccino Moderna è stato autorizzato per i soggetti a partire dai 18 anni e funziona in modo simile al vaccino Pfizer, con la tecnologia RNA messaggero. Anche Moderna è in attesa dell’autorizzazione da parte di EMA per l’utilizzo sugli adolescenti a partire da 12 anni di età.