Telegram: hacker lo usano per inviare virus
Telegram è la nuova frontiera e naturalmente inizia, con i suoi centinaia di migliaiai di utenti, a dare fastidio a compagnie che – finora – avevano il quasi monopolio della messaggistica instantanea.
Ogni pochi giorni escono notizie che mettono in dubbio la vulnerabilità di Telegram, o che, come in questo caso, lo rendono veicolo per gli hacker.
Riportiamo la notizia, da leggere con attenzione e senno.
Gli attacchi informatici esistono da quando è nato il primo server, e ovviamente Telegram non fa eccezione.
Il sistema è spesso utilizzato da chi cerca emozioni più o meno forti, e sono soprattutto queste le persone più vulnerabili. Gli hacker utilizzano il sistema di messaggistica per inviare file pericolosi, che possono naturalmente infettare il computer del malcapitato, e utilizzarlo per attività illecite.
In particolare vengono utilizzati spesso virus trojan, che, come un cavallo di Troia virtuale, utilizzano Telegram per far scaricare un file, spesso una foto, infetta.
Per avere un effetto dall’attacco, comunque, il frequentatore di Telegram dovrebbe bypassare ogni sistema per tenersi alla larga dai problemi, e con un minimo di accortezza non c’è verso di impattare nel virus.
Prima di tutto è bene non mettersi a chattare con sedicenti escort, che, quasi per il 100%, sono uomini di altri paesi, che cercano di far pagare all’utente una ricarica di carta prepagata, o, con la prospettiva di vedere qualche lembo di pelle nuda, scaricare appunto qualche immagine.
Non è comunque difficile individuare i malintenzionati in rete. Sicuramente i messaggi sono scritti in un italiano poco comprensibile, con errori o frasi che non utilizzeremmo nel linguaggio parlato, ovvero quello che normalmente si utilizza in chat.
Poi bisogna pensare che non esistono donne a disposizione di chiunque, come in molti pensano, semplicemente in attesa del primo che capita, solo per inviare foto e video.
Come già detto, e come scritto su queste pagine, anche le escort sono fasulle, e sono uno specchietto per le allodole. Servono solo a far ricaricare una carta prepagata, per avere video, foto o un incontro, che sparisce, come il suo proprietario, alla velocità della luce.
Lasciate perdere file che vi mandano, non utilizzate chat sexy o erotiche, e soprattutto non pensate di essere più furbi e intelligenti dei criminali. Per ogni cosa che fate, per ogni ricerca, c’è qualcuno che ci ha pensato prima, e si è organizzato meglio di voi per sfruttare il possibile. I vostri soldi, il vostro pc, i vostri file.
Le mail con allegati, come i messaggi, sono sempre da guardare con sospetto, ed è assolutamente indispensabile avere sempre a portata di mano un antivirus aggiornato, che possa bloccare sul nascere l’installazione di ogni virus o malware.
Utilizzate Telegram per quello che è, ovvero un sistema crittografato di messaggistica e informazione (esistono migliaia di canali e gruppo interessantissimi).
Un minimo di attenzione è un doveroso sospetto verso chi sia completamente sconosciuto, dall’altra parte del cavo, è comprensibile ed è l’unico modo per salvaguardare i nostri strumenti e dati.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro