Articles Tagged with: privacy
Hacker-lollli-group

Ricatto Hacker con minaccia di divulgazione video webcam

Paura per tutti, o quasi, dopo la valanga di mail simili di questa estate, ricevute da hacker di tutto il mondo. I messaggi ricevuti dagli utenti in questi primi giorni di settembre, che presumibilmente non finiranno tanto presto, sono dei veri e propri tentativi di estorsione, e seguono quelli estivi. Anche la Polizia Postale se ne sta occupando, e proprio loro stanno cercando di ridimensionare le paure del pubblico web / email.

Il gruppo di Hackers o pseudo tali minaccia di divulgare video dell’utente e contenuti presi direttamente dalla casella elettronica della vittima. Come se non bastasse l’hacker spiega di avere installato un “pericoloso” trojan virus che ha registrato la faccia della vittima mentre guardava i filmati pornografici (ve l’immaginate? Fa un po’ ridere, no?). Anche questi primi piani di felicità saranno eventualmente oggetto di divulgazione a tappeto.

A meno che la vittima non provveda a pagare entro un paio di giorni, su un conto bitcoin non rintracciabile, la cifra non certo modesta di 300 €. In questo caso l’hacker potrà dimenticare tutta la storia.

 

 

Prima di approfondire, partiamo dal punto essenziale e più importante: NON C’E’ NULLA DI VERO. NON PAGATE, NON SPAVENTATEVI.

Installate un ottimo antivirus, ad esempio questo:

Per un rapido controllo del messaggio che avete ricevuto,
INOLTRATE la mail sospetta a questo indirizzo: fake@lolligroup.com
(riceverete un report prima possibile)

 

Ecco il testo del messaggio SPAM – RICHIESTA RISCATTO

Ecco un esempio di messaggio di “sextortion”, ovvero di estorsione con minaccia a sfondo sesssuale, ricevuto:

From: info@_________.it
Subject: Relativamente alle questioni di sicurezza
To: info@_________.it
Ciao, caro utente di _________.it

Abbiamo installato un trojan di accesso remoto sul tuo dispositivo.

Per il momento il tuo account email è hackerato (vedi , ora ho accesso ai tuoi account). Ho scaricato tutte le informazioni riservate dal tuo sistema e ho anche altre prove. La cosa più interessante che ho scoperto sono i video dove tu masturbi.

Avevo incorporato un virus sul sito porno dopo di che tu l’hai installato sul tuo sistema operativo. Quando hai cliccato su Play di un video porno, in quel momento il tuo dispositivo ha scaricato il mio trojan. Dopo l’installazione la tua camera frontale ti filma ogni volta che tu masturbi, in più il software è sincronizzato con video che tu scegli.

Per il momento il software ha raccolto tutte le informazioni sui tuoi contatti dalle reti sociali e tutti gli indirizzi email. Se tu vuoi che io cancelli tutti i dati raccolti, devi trasferirmi $300 in BTC (criptovaluta). Questo è il mio portafoglio Bitcoin: 1CXup5BRrEFuBHDeQcduCvfu3P48rXHrck
Una volta letta questa comunicazione hai 2 giorni a disposizione.

Appena hai provveduto alla transazione tutti i tuoi dati saranno cancellati.
Altrimenti manderò i video con le tue birichinate a tutti i tuoi colleghi e amici!!!

E da ora in poi stai più attento!
Per favore, visita solo siti sicuri!
Ciao!

Aiuto, mi devo preoccupare? Mia moglie e i miei amici mi vedranno nei momenti più “intimi”?

Non c’è nessun video, nessun hackeraggio alla casella di posta elettronica. Nessuno ha installato alcun programma che permette di spiare la webcam dell’utente, e di registrarne i contenuti. E’ tutto un bluff, scritto abbastanza bene da sembrare vero. Quasi il truffatore vuole “consigliarci” di stare attenti, nonostante la richiesta di tanti soldi.

La mail è arrivata dal mio indirizzo, quindi mi devo preoccupare!

Vedere il proprio indirizzo di posta elettronica come mittente della mail è la parte che spaventa di più. E’ preoccupante vedere che uno abbia utilizzato PROPRIo il nostro account, e l’utente medio non riesce a immaginarsi come abbia potuto fare, l’hacker, se non entrando nella casella di posta e inviando un messaggio.

Ora, a parte che i messaggi vengono inviati a migliaia o centinaia di migliaia alla volta, e non uno per uno, ma camuffare il mittente con lo stesso indirizzo del destinatiario è una sciocchezza alla portata di uno sviluppatore dilettante. Moltissimi programmi possono fingere di spedire da un altro indirizzo, e in un modo davvero semplice.

Quindi nessuna preoccupazione nemmeno per questo.

Che faccio, quindi?

Niente, non faccio niente. Se la mail non è già finita da sola nella casella di spam, mettetela voi.

Se volete approfittare per cambiare password un po’ obsolete, o semplici da indovinare con il nome del gatto o la data di matrimonio o di nascita di vostro figlio, forse è il momento giusto.

La maggior parte die browser comuni offrono la possibilità di registrare la password di accesso a un sito. Sfruttando questa possibilità – il browser chiede “salvo la password per il sito Facebook ?” – potete utilizzare password davvero complesse, e che abbiano tempi di hackeraggio davvero molto lunghi.

Si perchè non esiste una password che non possa essere indovinata, ma esistono password che hanno bisogno di anni o millenni per farlo, e dunque sono sicure. Per un test, andate su questo LINK (passwordmeter.com) e provate a testare la password di uno dei vostri siti, o della vostra posta elettronica. Un risultato di score pari a 70 o meno, consiglia di cambiarla.

Soprattutto non commettete l’errore di usare una sola password per tutti i vostri siti. Lo so che è noioso cambiarla, lo so che la pigrizia ci spinge a usare una sola parola per ogni login, ma un hacker una volta che ne trovi una, potrebbe arrivare ovunque.

Se avete bisogno di aiuto

Compilate il modello in basso con il problema che avete trovato, come Lolli Group faremo il possibile per rispondervi rapidamente, e aiutarvi a risolvere nel modo migliore.

ATTENZIONE: nel caso siano in corso reati o presunti tali, contattate direttamente il 112 o l’autorità di P.S. della vostra zona.

Per un rapido controllo del messaggio che avete ricevuto,
INOLTRATE la mail sospetta a questo indirizzo: fake@lolligroup.com
(riceverete un report prima possibile)

 


Termini di ricerca frequenti

13Bh4Xup37Eqgpedkhzwyulkmlgfmp1Zym
1Cssvgpgwtnlggqchrbpa7Znh7Oxk9Cf2K
1Lxxzyp7Ckybaxa6Jelu5Yj6Uqzbdzz8Rp
Email Ricatto Video Settembre 2018
Mail Di Ricatto Bitcoin
Minaccia Hacker Divulgazione Video
Spam Dal Mio Indirizzo Ricatto Siti
Mail 300 Bitcoin
Ho Ricevuto Un Messaggio Con Minaccia 300 Bitcoin
Ora Ho Accesso Ai Tuoi Account
Ricatto Via Mail Con Pagamento Criptovaluta
Ricatto Email Caro Utente
Email Di Minaccia Sistema Hackerato
Email Hacker 300 Bitcoin
Mail Con Richiesta Di Versare Bitcoin
Account Hackerato Richiesta Pagamento Bitcoin
Spam Ciao Caro Abbiamo Installato
Account Hackerato Riscatto
Ricatti Bitcoin
Trojan
Email Caro Utente Virus Trojan Masturba Bitcoin
Mail Riscatto Bitcoin Per Video
Mail Ricatto Bitcoin 2018
Virus Trojan 300 Bitcoin Masturbi
Bitcoin Caro Utente Se Non Paghi Abbiamo Video
Mail Ricatto Bitcoin Settembre 2018
Mail Ricatto Con Proprio Indirizzo
Mail Minaccia
1Cxup5Brrefubhdeqcducvfu3P48Rxhrck
Hacker Minaccia 300 Bitcoin
Mi Arrivano Email Di Ricatto Dal Mio Stesso Indirizzo
Nuovo Ricatto In Bitcoin
Messaggio Richiesta 300 Siti Per Adulti
Email Di Minaccia 300 Euro
Cosa Fare Con Le Mail Ricatto Ed Estorsione
Mail Hacker Minaccia Divulgazione Siti Adulti Richiesta 300
Come Avrai Indovinato Sei Stato Hackerato
Ricatti Via Mail
Mail Spam Da Mio Indirizzo Gruppo Hacker
Email Da Me Stesso Con Ricatto
Hacker Su Siti Con Ricatto
Mail Minaccia Dispositivo Hackerato
Ricatto Siamo Un Gruppo Di Hacker
Messaggio Da Tuo Stesso Account Di Posta Bitcoin
La Vittima Dovrebbe Pagare 300 In Criptovaluta
Minaccia Bitcoin
Mail Richiesta 300 Bitcoin
Criptovaluta Bitcoin 1Lxxzyp7Ckybaxa6Jelu5Yj6Uqzbdzz8Rp
Mail Ricatto Hacker
Spam Ricatto Webcam
Mail Con Ricatto Di Divulgazione Video Dove Ti Masturbi
Mail Con Ricatto Di Divulgazione Video Dove Tu Masturbi
Email Di Ricatto Hacker

 


ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.

GDPR Software Privacy

GDPR compliance e molto di più

GDPR Lolli Group crea non solo il registro dei trattamenti, ma una soluzione completa sotto ogni aspetto del regolamento privacy europeo e della normativa vigente. Il software GDPR è una applicazione web progettata per supportare il passaggio della vostra azienda verso il GDPR. Il software utilizza strumenti semplicissimi da utilizzare e passaggi obbligati, che riducono i tempi delle attività GDPR Compliant ed elimina il 99% delle possibilità di errore.


Come funziona il nostro Software GDPR ?

  • Creazione dell’anagrafica Azienda/e:

organigrammaIl primo step per la redazione del registro dei trattamenti, con una gestione delle organizzazioni / aziende semplice e centralizzata. Compila in pochi passi l’anagrafica di base, le sedi, l’organigramma delle figure HR, la lista dei Titolari, Rappresentanti, Responsabili, Referenti Privacy, DPO e Asset Aziendali.

  • Definisci i trattamenti

targetIl software GDPR Lolli Group è davvero facile e flessibile: troverai davvero semplice la redazione dei registri per i trattamenti. E’ possibile creare registri multi sede o per una singola sede. GDPR Lolli Group supporta modalità diverse che ti aiutano a configurare ogni singolo caso specifico con la definizione di ogni singolo aspetto del trattamento conformemente a quanto riportato nell’ Art. 30 del GDPR General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679.

  • Includi i contributi

lolligroup-agreementCon il software GDPR Lolli Group puoi gestire con estrema semplicità i contributi provenienti dai collaboratori e consulenti. Puoi verificare e approvare o rifiutare ogni modifica proposta, con la sicurezza che non vengano commessi errori di forma o accidentali. Il software pensa a verificare al posto tuo, con l’utilizzo della AI, Intelligenza Artificiale. Il costo per il pacchetto GDPR è contenuto, puoi scegliere il pagamento in una soluzione unica oppure garantirti un piccolo importo mensile o annuale per un pacchetto completo e sempre aggiornato. Assicurati la tranquillità sulla privacy, davanti a ogni controllo.

Error: Contact form not found.

gdpr

GDPR Privacy: la tua azienda è pronta?

Un Software Privacy GDPR sviluppato e dedicato alla tua azienda

Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento UE n. 2016/679, meglio conoscoiuto come GDPR (General Data Protection Regulation). Una azienda su due non si è ancora adeguata, e rischia sanzioni molto elevate. Lolli Group ha ideato per le aziende di ogni livello, un software gestionale che possa aiutare la redazione del Documento Privacy GDPR, anche con l’aiuto e assistenza, se servirà, dei nostri consulenti per la Privacy. emplifichiamo la complessità e ti guidiamo fino alla compliance GDPR, anche partendo da zero Il Documento Privacy per la tua impresa sarà realizzato in poco tempo e seguirà tutte le specifiche di legge. Il software Privacy Lolli Group:

  • Integrale, perchè ti aiuta a creare la documentazione necessaria, e gestirla secondo le tue regole interne aziendali
  • Semplice, perchè ti offre un percorso passo-passo attraverso le minacce privacy note e nuove
  • Completo, perchè raccoglie in un unico software – raggiungibile anche via Web – sia la necessaria Analisi dei Rischi che una Analisi dei Trattamenti

Error: Contact form not found.

privacy lolligroup

Privacy Shield da maggio 2018: un aiuto con il nuovo Regolamento Europeo

A partire dal giorno 25 maggio 2018 saranno obbligatori il Data Protection Officer e un Registro delle attività, con regolamenti più restrittivi per le aziende.
Il GDPR avrà un impatto su enti e imprese, anche dal punto di vista tecnologico, e dal punto di vista organizzativo e legale. Il Garante ha dato le priorità come linee guida:

la designazione in tempi stretti del Responsabile della protezione dei dati (o DPO – Data Protection Officer)
l’istituzione del Registro delle attività del trattamento, dove sono descritti i trattamenti effettuati e le procedure di sicurezza adottate
la notifica delle violazioni dei dati personali, i cosiddetti Data Breach.
Quest’ultimo punto appare particolarmente delicato: oggi trascorrono mediamente 200 prima che l’azienda venga a conoscenza della violazione. Da Maggio il GDPR stabilisce che i titolari dei trattamenti saranno obbligati ad avvisare l’Autorità di Controllo entro 72 ore.

Lolli Group attraverso una serie di strumenti gestionali sta preparando la soluzione per le aziende di ogni genere e dimensione, a prezzi accettabili. Abbiamo già visto spendere migliaia e migliaia di euro inutilmente per server, reti, switch, a ingrassare le tasche di fornitori con pochi scrupoli.
Lolli Group vi potrà affiancare anche solo con strumenti tecnologici, con tre livelli di assistenza differenti, e soprattutto un software creato ad hoc.

Non potremo seguire più di una dozzina di aziende, per offrire un servizio ottimo come siamo abituati a dare, dunque chiediamo alle imprese interessate che si prenotino non appena possibile, scrivendo una mail al nostro indirizzo web@lolligroup.com, con i dati di contatto.

Il costo dei programmi Silver, Gold e Platinum partono da circa 500 euro. Sentite i concorrenti, e poi decidete. I nostri costi sono trasparenti.


Qui potete scaricare un interessantissimo PDF del Garante (clicca qui)

 


Chiamateci al numero +39 06 9480 8235 o scriveteci una mail con il modulo qui sotto, per avere un preventivo dedicato alla vostra azienda, oppure chiedeteci l’assistenza completa per la presentazione della domanda. Ricordate di scrivere i dati per ricontattarvi, e il nome della azienda.

Error: Contact form not found.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google