Ransomware: combatterli con un gestionale in cloud
Spiegheremo in queste poche righe come difendere il tuo gestionale utilizzando il cloud. Contro i virus, ma soprattutto contro i ransomware.
Ne hai sempre sentito parlare, sia dai tecnici IT della tua azienda, sia dai telegiornali, che ogni tanto rilanciano la notizia. Anno dopo anno non cala il numero dei pc infettati dai ransomware. Di conseguenza cominci ad avere paura per il tuo gestionale, perchè da quello che leggi sembra che ogni giorno nasca una versione di ransomware sempre più aggressiva e impossibile da combattere. E’ la verità, in effetti: il ransomware è molto popolare tra i criminali ed è molto difficile da combattere, se la tua rete ne è infettata.
Cos’è un ransomware?
Il ransomware (link a Wikipedia per approfondimenti) è di solito contenuto in un allegato di posta elettronica. Il destinatario, la vittima, apre per un motivo o per l’altro, di solito perchè si convince che l’allegato provenga da una fonte nota, oppure perchè non è molto interessato alla sicurezza della propria azienda, e in malware in questione infetta tutta la rete.In pochissimo tempo il malware – o ramsonware – blocca tutti i file, tutte le cartelle, tutto quello che avete sul computer o nella rete aziendale, con le cartelle condivise.
Contemporaneamente appare una richeista di riscatto da parte del criminale, che chiede un riscatto da versare su un conto non tracciato, una postepay, un conto internazionale, o un conto in bitcoin. Una volta pagato il riscatto, la cui cifra è variabile, ma sempre pari a qualche centinaia di euro, viene inviato un codice di sblocco, e la situazione torna alla normalità.
E’ molto difficile combatterlo una volta che il ransomware si è installato, perchè il livello di crittografia del file malware è estremamente elevato, ai livelli massimi delle informazioni solitamente utilizzate per gli enti più sicuri del mondo, militari, intelligence, ecc.
Come mai un ransomware è così diffuso?
Probabilmente avete sentito parlare del dark web. In quest’area del web dove si naviga in modo nascosto, e invisibile, chiunque può chiedere a un sistema di creazione automatica o pseudoautomatica di ransomware di ottenere il suo, personale malware. Distribuirlo, poi, è solo questione di inviare migliaia di email. Prima o poi qualcuno aprirà l’allegato.
Il ransomware è semplice da ottenere, non costa nulla, e può essere distribuito in maniera altrettanto semplice e rapida. Contando sull’ignoranza della maggior parte degli utenti, riguardo alla questione, si sfruttano porte d’accesso ai dati aziendali, che possono essere ripristinati solo dietro il pagamento di un riscatto, che di solito non può essere rintracciato, trattandosi di transazioni internazionali.
Non farsi contagiare da un ransomware
Quasi tutti i ransomware sono vaicolati attraverso la posta elettronica. Il ransomware è dentro un allegato di posta elettronica. Basta aprire l’allegato, e il virus è già dentro la vostra rete, e sta già danneggiando uno per uno i vostri file. Non sono esclusi, ovviamente, tutti i file che contengono la gestione della azienda, e tutto il vostro software gestionale viene intaccato e bloccato.
Nella maggior parte dei casi la vostra azienda si fermerà completamente, nel giro di minuti.
Per evitare l’infezione da ransomware è importantissima la conoscenza del problema. Dovete per forza coinvolgere e istruire tutti i vostri dipendenti, e renderli consapevoli della pericolosità di allegati sconosciuti, o che simulano fonti conosciute (spesso si tratta di finte fatture, ad esempio, con una mail che chiede di saldarla, e altrettanto spesso l’italiano utilizzato non è proprio corretto, e questo dovrebbe insospettire subito).
Utilizzare un antivirus ed effettuare regolari backup dei dati, ovviamente in luoghi esterni alla rete (non ha molto senso usare il disco di rete o il server per un backup di un computer), su chiavette, dischi esterni o altro.
Difendere il gestionale aziendale
Per difendere il vostro gestionale, magari un gestionale personalizzat creato solo per la vostra azienda, Lolli Group utilizza preferibilmente il cloud. Un sistema icloud, dove viene appoggiato il gestionale, è sicuro al 100%, ed è indenne da possibili attacchi ransomware.
Il vostro gestionale non è fisicamente nella vostra rete, ma si trova su un computer che può essere ovunque, in Italia o all’estero, e che ha un sistema automatico di backup frequente e regolare.
Inoltre non può essere contagiato, semplicemente perchè non scarica email. Ovviamente nemmeno il gestionale deve scaricare allegati, ma a questo penseranni i programmatori.
Il futuro dei ransomware e la gestione dei tuoi dati aziendali
Tenere al sicuro il gestionale aziendale è una priorità, perchè questo sistema è il cuore di tutte le informazione presenti nella vostra azienda. I danni dati dall’eventuale cancellazione di un gestionale sono enormi sia che si tratti di una piccola impresa, che di una società internazionale.
Anche nel caso di un libero professionista, che registra le proprie fatture e l’elenco dei clienti, può essere devastante.
Se volete, affidatevi alla nostra competenza, per avere un sistema gestionale personalizzato in cloud Lolli Group.
Al sicuro da qualsiasi attacco informatico.
E, soprattutto, tenetevi informati, o investite in qualcuno che possa farlo per voi, e possa darvi le giuste indicazioni e corsi di formazione ai vostri dipendenti, indispensabili per evitare il problema.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
Devi accedere per postare un commento.