Green Pass EU e Vaccini Covid falsi venduti nel dark web.
Utilizzando social che permettono di rimanere anonimi e soprattutto ricevere pagamenti non tracciabili, come Telegram e conti in criptovalute, i criminali offrivano vaccini anti covid e green pass europei fasulli a prezzi da 100 a 130 euro.
La Guardia di Finanza ha sequestrato una decina di canali Telegram e altri account fasulli che rimandavano il cliente sul dark web, dove venivano venduti i finti prodotti tanto richiesti.

Come spesso succede, il web e i social non sono tanto aninimi come i truffatori ritengono, tanto che la banda di truffatori è stata sgominata in brevissimo tempo, anche grazie all’intervento del procuratore aggiunto di Milano Eugenio Fusco e dai pm Bianca Maria Baj Macario e Maura Ripamonti.
I canali Telegram creati appositamente per le truffe sono stati monitorati, seguiti e rintracciati. Sono stati infine sequestrati dalla GDF.

Il sistema permetteva di inviare il cliente verso link del web non facilmente rintracciabili, dove si chiedeva un pagamento in criptovalute, ovviamente non rintracciabili.

I vaccini covid erano offerti in diverse confezioni e prezzi, inclusa una spedizione a temperatura controllata e “garantita”, e naturalmente la certificazione di avvenuta somministrazione, anch’essa fasulla.

I green pass di vaccinazione europea venduti, poi, avevano un QR code con dati del richiedente, ma una ovvia certificazione fasulla, così come dati fasulli dei lotti del vaccino.
I certificati erano venduti non solo in Italia, ma anche e soprattutto in USA, Gran Bretagna, Svizzera e in altri paesi europei.


Attenzione alla truffa web e social !

Come abbiamo già più volte ricordato, non sono i sistemi web o social a generare le truffe, ma i clienti furbi, che pensano sempre di aggirare le norme. Alcuni canali Telegram che seguiamo come Lolli Group hanno una media di 200 messaggi al giorno di persone che cercano modi di truffare il prossimo, o di guadagnare denaro senza sforzo.
Ricordiamo con l’occasione che SONO TRUFFE:

  • vendita account Netflix PlayStation
  • vendita buoni Amazon
  • vendita criptovalute
  • vendita sistemi per caricare chiavette di distributori
  • in generale tutti i sistemi che promettono un enorme guadagno con un minimo sforzo, o un investimento inesistente.

Per non parlare delle truffe sessuali, di finte donne che chiedono un acconto per un appuntamento di sesso.
Tutte le truffe e i loro ideatori spariranno un secondo dopo il vostro pagamento, che sia tramite una ricaricabile o in criptovalute.

Avete ricevuto una truffa o una richiesta di denaro?
Avete dei dubbi su un canale, un utente o un metodo, troppo bello per essere vero?
Scriveteci per raccontarci la vostra esperienza, servirà IN MODO ANONIMO per tutti!
Inviate una mail raccontandoci il problema o la truffa a fake@lolligroup.com