Finanziamenti per Hardware Software e Macchinari con la Nuova Sabatini
Riapertura Contributi Nuova Sabatini – Finanziamenti e Bando per Hardware Software e Nuovi Macchinari con contributi fino al 100%.
A breve riapriranno gli sportelli per la domanda di contributi per Hardware Software e Nuovi Macchinari, grazie alla cosidetta Nuova Sabatini. Il decreto direttoriale n. 1338 del 28 gennaio 2019, indica la riapertura degli sportelli per la presentazione delle domande a partire dal giorno 7 febbraio 2019. Le nuove risorse finanziarie sono state stanziate per 480 milioni di euro, introdotte con l’art. 1 comma 200 della legge 30 dicembre 2018 n. 145.
Quali contributi sono concessi
Sono concessi secondo le modalità fissate nel decreto interministeriale 25 gennaio 2016 e nella circolare direttoriale 15 febbraio 2017, n. 14036, e ss. mm. ii.
Termini
Il decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Richieste precedenti di Dicembre 2018
Visto il nuovo stanziamento di risorse finanziarie, con il decreto direttoriale n. 1337 del 28 gennaio 2019, è disposto anche l’accoglimento delle prenotazioni effettuate nel mese di Dicembre 2018, non accolte o soddisfatte per assenza di risorse ancora disponibili.
Agevolazioni e Investimenti Permessi
Acquisto macchinari, impianti, attrezzature, beni strumentali, arredi e tecnologie digitali. Si tratta dei finanziamenti (80% da verificare) a tasso zero per investimenti in macchinari, impianti, attrezzature, beni strumentali, arredi, ma anche hardware e software.
Finalità e Contributi
La finalità del contributo è quello di migliorare l’accesso al credito per gli investimenti nella produzione da parte di micro, piccole e medie imprese sul territorio nazionale.
I contributi – della Nuova Sabatini – sono concessi dal Ministero dello sviluppo economico a fronte di finanziamenti bancari quinquennali per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, software e altre tecnologie digitali.
Beneficiari del contributo
Tutti i settori produttivi potranno essere beneficiari del contributo. Il finanziamento è rivolto a micro, piccole e medie imprese. Anche il settore dell’agricoltura e quello della pesca potranno vedere le proprie domande accolte.
Limiti dei finanziamenti
I finanziamenti ammessi non dovranno superare il limite di due milioni di euro per tutti gli investimenti previsti, anche se frazionati in più tranches.
I finanziamenti potranno coprire fino al 100% (da verificare) dei costi ammissibili avranno una durata massima di cinque anni dalla data di inizio. Verranno ammessi investimenti avviati solo successivamente alla data della domanda per i contributi, e conclusisi entro dodici mesi dalla data del contratto.
Data di inizio
Le domande saranno ammesse dal 7 febbraio 2019
Link alla pagina di informazioni del MISE – Ministero Sviluppo Economico
Il decreto è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Link al testo del decreto (pdf)
Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci:
- Cellulare Diretto 391.7905156
- Telefono Sede Centrale Roma 06.9480.8235
- Mail web@lolligroup.com
- Oppure compila il modulo qui sotto
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Altro