Category: Software Azienda
gestione magazzino filemaker claris

Gestione magazzino e inventario sfruttando la potenza dell’automazione

La tua azienda è focalizzata sul futuro, il che significa che sei all’avanguardia quando si tratta di utilizzare tecnologie e risorse avanzate che guidano il successo. E sai che il magazzino è il luogo in cui avviene la magia, in particolare quando i sistemi di magazzino rimangono efficienti, funzionali e ben mantenuti. Le aziende come la tua sanno come gestire l’inventario in modo efficace e cercano i giusti investimenti in tecnologia e progetti per stare al passo.

Un modo per affrontare l’efficienza della gestione del magazzino è con l’automazione. Un sistema di gestione dell’inventario personalizzato e automatizzato aiuta a raggiungere il successo in diverse aree chiave, tra cui:

Processi più semplici che semplificano la gestione della tua attività.
Precisione migliorata per evitare perdite di tempo e costi più elevati.
Migliore previsione dell’inventario per aumentare i profitti e soddisfare i clienti.
Questi tipi di miglioramenti diventano ogni giorno più critici. I magazzini sono sottoposti a enormi pressioni a causa del boom dell’e-commerce nel 2020, quando le aziende hanno registrato un aumento del 146% degli ordini online.* La crescita dell’e-commerce significa anche maggiori ritorni dei prodotti. Secondo un rapporto CBRE, nei prossimi 5 anni potrebbero essere necessari fino a 400 milioni di piedi quadrati di spazio di magazzino aggiuntivo solo per elaborare i resi.†

Per molti operatori di magazzino, l’automazione può essere la risposta. Diamo un’occhiata a come creare un sistema di inventario con automazione, utilizzando una piattaforma low-code come Claris FileMaker, per sbloccare ciò che è possibile per la tua azienda.

Come creare un sistema di inventario che ti prepari al successo.

Quando si tratta di gestione dell’inventario, i venditori sanno che c’è del lavoro da fare. Alla domanda sulla loro più grande sfida quotidiana, il 43% dei rivenditori ha indicato la gestione dell’inventario come la loro principale preoccupazione.‡ Le piccole imprese potrebbero avere ancora più lavoro da fare: il 43% delle piccole imprese afferma di non tenere traccia del proprio inventario .

Allora, da dove inizi? Un ottimo primo passo consiste nell’esaminare i processi e i sistemi, quindi determinare quali aree devono essere aggiornate. Considera queste 3 categorie principali di gestione dell’inventario:

Gestione magazzino e  inventario.

Un sistema di gestione dell’inventario deve tenere traccia di tutti i prodotti, parti e articoli che un’azienda ha in magazzino. Le aziende dovrebbero cercare un sistema per assistere con:

  • Acquistare nuovi articoli e ricevere gli articoli con tutte le informazioni pertinenti.
  • Tracciare dove sono immagazzinati gli articoli e come dovrebbero essere spediti.
  • Gestione dell’inventario in altre ubicazioni di magazzino.
  • Determinazione del fatturato.
  • Assistenza al riordino.

Per garantire operazioni di successo, i responsabili del magazzino dovrebbero stabilire aree di scorta designate, stabilire procedure per il conteggio dell’inventario e garantire una formazione adeguata per i dipendenti.

Tieni presente che, indipendentemente dal tipo di software o sistema utilizzato, è necessario innanzitutto adottare buone pratiche di gestione dell’inventario per consentire al software di funzionare come previsto.

Precisione dell’inventario.

L’accuratezza dell’inventario è sempre l’obiettivo: cosa comporta esattamente? In genere, la precisione si riferisce al conteggio degli articoli (gli articoli contati corrispondono al numero previsto) e all’importo in dollari (l’importo in dollari previsto corrisponde al costo degli articoli disponibili). Un esempio di inventario accurato è quando un dipendente cerca qualcosa, lo trova nel posto giusto con la descrizione corretta.

Previsione dell’inventario.

La previsione dell’inventario può essere complicata. Se sopravvaluti, ti ritroverai con troppo prodotto e, se sottovaluti, non sarai in grado di evadere gli ordini. Senza il giusto inventario, le tue entrate e la soddisfazione del cliente possono subire un duro colpo. Uno studio ha rilevato che il 70% degli acquirenti acquisterebbe un articolo presso un concorrente piuttosto che attendere un certo periodo di tempo per un articolo in arretrato.

Il processo di calcolo dell’inventario futuro richiede dati solidi sulla tua attività e sul clima del settore. Sfrutta un sistema che tiene conto dei numeri storici delle vendite, delle promozioni imminenti e di altre variabili per essere il più accurato possibile.

Determina quale tipo di sistema di monitoraggio dell’inventario utilizzare.

Per migliorare la gestione dell’inventario, le organizzazioni utilizzano in genere sistemi di gestione basati su software, che vanno da sistemi manuali di base a software complessi e costosi.

Cosa funziona meglio per i proprietari di piccole imprese?

I proprietari di piccole imprese in genere si affidano a processi e sistemi manuali. Spesso usano un foglio di calcolo per catturare il modo in cui ordinano i materiali e vendono i prodotti. Tuttavia, mantenere l’integrità dei dati è difficile quando i numeri vengono inseriti manualmente e il potenziale di errore umano è elevato.

Puoi risolvere questi problemi implementando un sistema di monitoraggio dell’inventario intuitivo di portata più semplice. Cerca un’opzione facile da implementare ma personalizzabile per risolvere i problemi specifici della tua azienda.

Cosa funziona meglio per le organizzazioni più grandi?

Le organizzazioni più grandi richiedono un sistema più robusto, come un software con tecnologia di codici a barre, feedback istantaneo, ordini automatici, corrispondenza automatizzata e report e analisi avanzati. Le aziende possono scegliere tra opzioni on-premise che vengono eseguite sul proprio server o pacchetti software basati su cloud.

Come creare un sistema di magazzino con l’automazione.

Molte applicazioni e sistemi aiutano a tenere traccia dei prodotti senza un grande investimento di manodopera.

Le app di monitoraggio dell’inventario, come quelle create con FileMaker, semplificano il monitoraggio visivo e intuitivo degli elementi dell’inventario in più posizioni.

Le app hanno spesso una facile personalizzazione e integrazione e offrono la possibilità di funzionare perfettamente tra PC, tablet e dispositivi mobili (oltre che on-premise o nel cloud).

La creazione di un database di inventario ti consente di organizzare tutti i dati relativi ai tuoi file o prodotti.

Il database può essere semplice come un elenco o una raccolta di articoli o complesso come un sistema di fatturazione o inventario.

Puoi creare file da zero, generarli da un modello o produrre nuovi file con i dati di un’altra applicazione.

Con una piattaforma come FileMaker, non è necessaria alcuna esperienza di codifica professionale. Ad esempio, la creazione di etichette è un’attività che richiede tempo e che può essere automatizzata sfruttando un’app creata con FileMaker.

In effetti, puoi cercare su Claris Marketplace app e componenti aggiuntivi già pronti, come la creazione di etichette di spedizione con Shippo.

La creazione di etichette sembra abbastanza semplice, ma questa attività viene spesso eseguita utilizzando metodi manuali di base in Microsoft Excel o Word.

Copiare e incollare introduce errori, è faticosamente noioso e non è più efficiente per la maggior parte delle organizzazioni. Le aziende possono semplificare i processi di creazione e modifica delle etichette, oltre a risparmiare sui costi di sviluppo del software, sfruttando la piattaforma FileMaker.

Lo scripting intelligente consente a un team di generare automaticamente il numero appropriato di etichette, con tutti i dettagli che devono essere inclusi. Con FileMaker è possibile creare etichette senza utilizzare softwareun software separato.

I principali vantaggi della gestione automatizzata dell’inventario.

Nel complesso, un sistema di monitoraggio dell’inventario automatizzato può aiutarti a gestire le imprecisioni e migliorare il ciclo di produzione. In particolare, puoi beneficiare di: Nel complesso, un sistema di monitoraggio dell’inventario automatizzato può aiutarti a gestire le imprecisioni e migliorare il ciclo di produzione. In particolare, puoi beneficiare di:

  • Reindirizzare le tue risorse verso attività di alto valore che possono avere un impatto maggiore sulla tua attività (con l’automazione, hai coperto attività semplici).
  • Vulnerabilità e rischio ridotti dovuti all’errore umano. La capacità di scalare rapidamente e aggiungere più prodotti che i tuoi clienti adoreranno.
  • Accesso rapido ai dati necessari per fornire un ottimo servizio clienti e prendere decisioni aziendali migliori.
  • Meno stress per il tuo team, aiutandolo a lavorare in modo proattivo per affrontare potenziali problemi.

Video da vedere: guarda come Shock Therapy ha trasformato le sue operazioni di magazzino utilizzando FileMaker:

“Ora, quando entro in negozio, vedo tutti sui loro iPad e sanno esattamente cosa fare… Siamo in grado di lavorare in un formato agile… e nel tempo, siamo in grado di snellire l’intera attività”.

Ricordati che un sistema di magazzino e inventario automatizzato è alla tua portata. La necessità di efficienza del magazzino è maggiore che mai.

Gli operatori devono essere in grado di lavorare velocemente, eseguire con precisione e fare previsioni informate per stare al passo con la domanda dei clienti.

Per fortuna, è anche più facile che mai raggiungere questi obiettivi, con l’approccio giusto.

Valutando i tuoi processi attuali, determinando il tipo di sistema di gestione dell’inventario di cui hai bisogno, implementando le migliori pratiche e sviluppando un sistema di monitoraggio efficace con l’automazione, avrai ciò di cui hai bisogno per rendere magico il magazzino e aumentare i tuoi profitti.

Per ulteriori informazioni su come FileMaker guida il cambiamento nel magazzino e nella produzione, Contattaci alla mail web@lolligroup.com oppure vai alla pagina contatti.

Link interessanti e consigliati:

App Social World

Azienda in difficoltà? Fatti aiutare dalla tecnologia

Il mondo è nei social. La tua azienda deve poter comunicare meglio, con strumenti integrati, poco costosi, che crescono con le tue esigenze.

Potremmo scrivere quanto siamo bravi, come riusciamo a sviluppare i nostri prodotti per aiutare aziende di ogni dimensione a rimanere sul mercato e crescere, ma preferiamo dirti semplicemente che possiamo darti tutto quello che ti serve.

Da solo non puoi farcela

Anche se la tua azienda ha un area IT o un CED, probabilmente chi ci lavora sarà oberato di lavoro, e non avrà il tempo di pensare a nuove sfide.
Personalizzare un software è una operazione molto lunga e complessa, per questo i nostri sistemi seguono una assistenza continua, e non si comprano come un chilo di mele al mercato. Li sviluppiamo mese dopo mese, ascoltando le tue esigenze e migliorando secondo le tue necessità.

Non puoi continuare con Excel

Excel è un prodotto eccezionale, ma non può sostituirsi a un gestionale personalizzato.
Non puoi avere i dati in centinaia o migliaia di fogli excel sparsi in tutta l’azienda, non puoi pensare di gestire un’impresa mandando e ricevendo continuamente fogli elettronici via mail.
Non ti è mai capitato di non trovare i dati che cercavi, o di dover aspettare qualcuno che te li inviasse?

La comunicazione è essenziale

Per questo motivo abbiamo integrato il software gestionale personalizzato con molti strumenti che permettono di comunicare verso l’esterno.
Le integrazioni con Telegram, ad esempio, rendono semplicissimo comunicare con i tuoi clienti, ricevere feedback come ordini, ma anche gestire personale, ticket, assistenza, veicoli e collaboratori.

Scrivi sul web in modo efficace

In aggiunta ai social, il web è indispensabile per comunicare con i tuoi clienti.
Hai verificato quanto tempo ci vuole per un articolo pubblicato, rispetto al ritorno che la tua azienda ne può avere?
I nostri gestionali permettono non solo di pubblicare articoli con un click, ma anche di tenere i testi sempre a portata di mano, di renderli SEO oriented prima di inviarli, di gestire molte piattaforme web contemporaneamente.
Il tutto il alcuni secondi, non ore.

Gestisci lo Smart Working

La variante Delta del COVID ci sta riproponendo lo Smart Working obbligatorio. Che metodi usi per gestire il tuo personale, per scambiare le informazioni, per verificare le attività?
Hai tutto sotto controllo? Sei sicuro?

Assistenza IT

Lavoriamo con i computer fin dal 1994, conosciamo il web da prima che nascesse Google e Facebook, abbiamo il know how non solo tecnico, ma anche linguistico per gestire tutta la comunicazione che ti serve, come l’hardware il software.
Non abbiamo legami e provvigioni, la nostra gestione è sempre e solo orientata al massimo risparmio di budget.

Provaci e vedrai.

Scrivi a web@lolligroup.com o vai alla pagina contatti!

seo-per-wordpress-Lolli Group Dashboard SEO Telegram

Pubblicare Articoli SEO in automatico

Un aiuto decisivo nella pubblicazione di articoli WordPress SEO.

Grazie alla nuova tecnologia Claris Filemaker, in Lolli Group sfruttiamo tutti i vantaggi offerti da Filemaker Claris 19, su Windows, MAC OSX e Linux.

Come funziona WordPress Lolli Group SEO Dashboard

Con una dashboard molto semplice l’utente scrive, o incolla, in testo dell’articolo e sceglie i tags.
Il sistema pensa – grazie alla sua A.I. integrata – a pubblicare l’articolo in modo rapidissimo su WordPress, inserendo in automatico le caratteristiche per trasfromare un comune testo – che nessuno legge – in un testo SEO.

Molti plugin di WordPress danno un feedback sugli articoli, ricordano di inserire un link, o di sottolineare alcune parole, o ancora di utilizzare titoli come H2, H3, H4.
Il sistema Lolli Group fa tutto da solo. Decide cosa sia importante, in base alle indicazioni dell’utente e degli argomenti del sito web, e provvede a pubblicare l’articolo in automatico.
Può inoltre pubblicare immediatamente il pezzo, oppure possiamo decidere di pubblicarlo a un orario stabilito.
Con la stessa semplicità, sfruttando plugin di WordPress, lo stesso articolo verrà pubblicato contemporaneamente su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Linkedin

e lavoreremo per integrarlo in tutti gli altri social che dovessero essere utili o utilizzati.

Il sistema è molto rapido, e ne apprezzerete la semplicità, soprattutto se avete idea dei tempi necessari per pubblicare un articolo su WordPress, specie se ospitato da hosting a low budget.
Tutti gli articoli saranno poi presenti a sistema, e archiviati per tags, argomenti, interesse, titoli e ricercabili in una frazione di secondo.

Un sistema molto utile anche per chi lavora su diversi siti web contemporaneamente: è possibile modificare frasi dello stesso pezzo per intergarlo in siti web differenti, senza incorrere nelle penalizzazioni di Google per contenuti identici.

Un sistema a basso costo, che vi farà risparmiare moltissimo tempo.
I costi sono basati sull’utilizzo, e il sistema è personalizzabile per qualsiasi utente.

Che tu sia una azienda, un SEO expert, un Digital Manager, troverai il nostro strumento indispensabile.
Chiedi informazioni scrivendoci una mail a web@lolligroup.com o vai alla pagina contatti !

Presenza online completa Web eCommerce Social

Amazon, eBay, come tutti i rivenditori che hanno aperto al mercato online hanno registrato aumenti di fatturato di molto oltre il 200%. Perchè non inserire anche il tuo servizio o prodotto nel mondo eCommerce via web?

Un sito web è solo l’inizio, specialmente se è creato da un non professionista. Hai bisogno di una immagine digitale coordinata e solo Lolli Group può pensarci a un prezzo senza eccessi e senza sorprese, che sicuramente incontrerà il tuo budget.

Inoltre un canale Telegram dedicato al tuo shop online o alla tua attività.

La nostra offerta comprende, a 299 € al mese per il primo anno, tutto incluso:

  • sito web creazione o rifacimento esistente
  • ecommerce costruito sul sito web
  • parole chiave SEO studiate per la tua attività
  • immagini collegate alla SEO per la massima resa
  • calcolo migliore rapporto velocità di caricamento del sito
  • creazione pagina e presenza su Facebook
  • creazione pagina e presenza su Twitter
  • creazione pagina e presenza su Linkedin
  • creazione pagina e presenza su Instagram
  • Creazione di immagini Mockup per sponsorizzare il tuo prodotto o servizio, con modelli e modelle adatti al tuo brand.
  • Eventuale creazione di logo (basic) se non o possiedi
  • Immagine coordinata con colori e tratti riconoscibili e riconducibili alla tua azienda.
  • Articoli news e informativi almeno due volte alla settimana, comunicazioni via social, foto, immagini, prodotti.
  • Modifica e inserimento prodotti nuovi e presenti nello shop online (4 settimana)

E se vuoi un servizio più completo possiamo gestire completamente la tua presenza digitale e la tua immagine web, con un canone mensile molto interessante. Servizi supplementari di spedizione e logistica. In pratica, se vorrai, non dovrai fare nulla!

SOLO PER IL PERIODO COVID

COGLI AL VOLO L'OFFERTA

Se l'offerta ti interessa, compila il form e riceverai il preventivo personalizzato
ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.
gestionale-ristorante-touch-screen-lolli-group

Gestionale Bar Ristorante Caffetteria Gelateria

Un sistema gestionale è un software che, in due parole, possa permettere di avere dati precisi in tempo reale sull’azienda e risparmiare tempo prezioso.

Un Gestionale Bar, un Gestionale Ristorante, un Gestionale Caffetteria o un Gestionale Gelateria non possono essere strumenti che necessitino di un lavoro successivo – ad esempio – su Excel, perchè vuol dire che qualcosa è stato studiato male.

Oppure, spesso succede, il cliente che utilizza un software non prova nemmeno a chiedere al programmatore una modifica utile, ha quasi una remora nel domandare se si possa o meno avere un pulsante o un automatismo che salverebbe ore o giorni di lavoro inutile.

Il cliente non ha torto, troppo spesso i programmatori fanno “pesare” ogni minima variazione come se fosse la programmazione del software per un viaggio verso Marte.

Inutile dire che in Lolli Group la pensiamo in modo diverso, e i nostri clienti hanno spesso un sistema di assistrenza su ogni software che ne permette la completa, e profonda, personalizzazione.

Ogni attività ha una piccola o grande variante rispetto a una attività simile, ma mai identica. Un bar, un ristorante, una gelateria hanno importanti variazioni. Il sistema di base Lolli Group Cafe è solo l’inizio di una personalizzazione completa che permette di aggiungere quello che serve, ed eliminare ciò che è inutile.

Quanti software commerciali hanno infatti tasti che non vengono utilizzati in alcun modo? Che portano via spazio, vengono guardati con aria di “preoccupazione” dai dipendenti che lo utilizzano, e sul cui utilizzo il titolare, che ha pagato il software, si interroga.

Un portapacchi inutile

Un milione, o quasi, di anni fa, avevo una Toyota BJ40. FJ40-land+cruiser-bj40-lolli-group-gestionale-ristorante-caffeUn bellissimo fuoristrada, e all’epoca anche abbastanza di moda. Insieme con l’auto avevo ricevuto anche un portapacchi tipo Safari, di quelli con la scaletta per salire addirittura sopra. Faceva scena, lo avevano in pochi, e dava l’impressione di essere a Milano quasi per sbaglio, appena rientrati da un tour nel Sahara.

Lo spettacolare portapacchi, che aveva anche un discreto valore, era però un po’scomodo. Rendeva impossibile togliere l’hard top dell’auto, una delle attrazioni più interessanti per il pubblico femminile, e pesava una mezza tonnellata, aumentando così il consumo a dismisura. Senza parlare dell’attrito appena superati i 50 orari, ulteriore aggravio per chi doveva riempire il serbatoio.

Due paragrafi per descrivere i comuni software commerciali gestionali. Gestionale per ristoranti, gestionale per gelateria, gestionale per caffè. Molti sono gravati da uno o più portapacchi, pesanti, inutili e qualche volta addirittura dannosi.

Gestionale Pubblici Esercizi Lolli Group

Ecco qui spiegata la differenza fra un gestionale commerciale, per intenderci quello che si trova a 300 euro, a 499 euro, o comunque a un prezzo fatto e finito, rispetto allo sviluppo continuo e costante dei gestionali Lolli Group.

Certo il budget è importante, ma è importante anche avere uno strumento utile, indipendentemente dalla spesa. Se decidete per un sistema davvero utile, se avete la necessità di controllare anche una catena in franchising con un unico sistema, o volete dotare uno o più punti vendita con lo stesso gestionale funzionale e davvero utile per tenere sotto controllo l’andamento della vostra azienda, contattateci.

Non rimarrete delusi, e potrete vedere una demo funzionante di uno degli ultimi sistemi, creati per un franchising italiano all’estero.

Per il vostro gestionale personalizzato o per qualsiasi esigenza in ambito IT, contattateci:


ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.

 

fatturazione elettronica lolli group gestionale software

5 modi per fatturare durante COVID19 e nel PostCovid

Un imprenditore sensato e nella realtà, dopo questo disastro del COVID19 e ora ancora di più nel PostCovid, dovrebbe avere capito che nulla sarà mai più come prima. Noi non siamo nemmeno migliorati o cambiati, come in molti si auguravano, e anzi il cliente è ancora più attento alle spese e molto poco propenso all’acquisto. Inoltre la sete di risparmio ci porta inevitabilmente ad acquistare prodotti di bassa o scarsissima qualità, a prezzi quasi ridicoli (si pensi ad esempio ai prezzi della carne proveniente da allevamenti superintensivi). La maggior parte delle imprese hanno una sede fisica, dove il cliente può recarsi, ed eventualmente acquistare. L’obbligo del lockdown ha portato anche i consumatori meno smaliziati a tentare, spesso rimanendone soddisfatti, la strada dall’acquisto online, dell’ecommerce come sostituto dell’acquisto fisico. La pandemia COVID19 ha fatto chiudere le porte degli esercizi commerciali, ma questa potrebbe non essere una evenienza unica. Potrebbe capitare di nuovo, specialmente se i contagi aumenteranno nelle prossime settimane o mesi. Il personale, è inutile negarlo, rappresenta un costo elevatissimo per ogni impresa. Dipendenti che rimangono a casa, senza poter svolgere la funzione di accoglienza fisica ai clienti, sono pressochè inutili, e un peso enorme per l’azienda, in qualsiasi settore. Solo l’area IT è predisposta per il lavoro in Smart Working senza limitazioni. Un programmatore non ha grandi necessità, una linea adsl dati è sufficiente, insieme con un computer, anche portatile. Ecco dunque 5 consigli per mantenere la tua azienda attiva, per prepararla alla fase PostCovid, per darle soprattutto una nuova modalità di vendita al pubblico.

  1. Crea un sito ecommerce o migliora il tuo esistente
  2. Prodotti e Servizi in prevendita
  3. Consegna a domicilio
  4. Prodotti digitali
  5. Coinvolgi nuovo pubblico

1. Crea un sito ecommerce o migliora il tuo

E’ il momento giusto per creare un sito ecommerce e trovarti online in pochi giorni, a disposizione dei tuoi clienti. Esistono migliaia di siti web che permettono di creare il tuo sito web in pochissimi click, e iniziare subito a inserire il prodotti. A differenza di tutti i sistemi automatici, Lolli Group propone un pacchetto per realizzare un sito eCommerce partendo da un lavoro manuale di un programmatore. La differenza sta nella capacità di indicizzare il sito, che diventa una vera vetrina dove i tuoi clienti potranno facilmente trovare ciò che desiderano. Un sito web eCommerce a soli 299€ o anche al doppio, conclusa l’offerta COVID19, è un’opportunità da non perdere, per aprire al mondo. Ricordati che da un sito eCommerce il cliente potrà acquistare anche essendo molto lontano dal tuo negozio fisico, usufruendo di semplici e poco costose spedizioni. Se hai già un sito web, è il momento di dedicare del tempo a sistemarlo, integrarlo con nuove informazioni, news, proposte e articoli inediti. Ricordati che un sito web viene visitato e indicizzato se ha informazioni interessanti. Chiediti perchè un cliente dovrebbe cercare e rimanere sul tuo eCommerce, invece che andare su Amazon, eBay o altri colossi: deve trovare qualcosa che in altri siti web non troverà mai. Di certo non potrai personalizzare un sito eCommerce gratuito realizzato con qualche software open source o siti per crearlo rapidamente.

2. Prodotti in prevendita

Anche il Comune di Roma, in uno dei Municipi, ha organizzato una sorta di prevendita di articoli, riunendo alcune categorie commerciali in una solo gruppo. Può farlo anche tu senza grandi sforzi. Organizza un evento sul web, ad esempio un webinar, dove proporrai ai tuoi clienti un acquisto in anticipo, scontato. Potranno usufruirne a brevissimo, dopo la riapertura, e tu potrai incassare per le spese correnti. Una estetista può incassare in anticipo per un trattamento relax PostCovid, un parrucchiere per il primo taglio dopo il lockdown, ma anche un ristorante può incentivare la visita non appena riaperti i battenti. Una cena a prezzo fisso, ad esempio, può essere scontata fino al 20% se acquistata in anticipo. Anche in questo caso il tuo eCommerce sarà decisivo, perchè permette l’acquisto d’impeto, dirattamente online e con la carta di credito. Immagina quanti si perderebbero “per strada” se dovessero aspettare l’IBAN per il bonifico, andare in banca o farlo online…

3. Consegna a domicilio

Se ancora non ti sei organizzato con la consegna a domicilio, è il momento giusto. Puoi organizzarti in proprio, ma puoi anche molto semplicemente rivolgerti a uno dei molti servizi di consegne disponibili nella tua zona. I fattorini in moto o bicicletta saranno ben contenti di consegnare la tua merce o i prodotti a domicilio in pochissimo tempo. Informati ad esempio con Glovo, Deliveroo o UberEats. Potrai anche unire il tuo eCommerce a una consegna a domicilio entro i limiti della città o zona dov’è la tua attività. Non pensare che le consegne siano limitate alle sole pizze, o proodtti alimentari. In questo periodo le persone si sono fatte consegnare di tutto, a domicilio.

4. Prodotti digitali

Vendi libri? Sei un esperto in corsi e formazione? Queste e moltissime altre attività possono essere trasformate online. Ad esempio un nostro cliente ha iniziato a vendere su eCommerce manuali per gli Agenti Immobiliari, per la mediazione, per l’arte della Vendita. Quanto webinar hai visto in queste settimane? Perchè non creare il tuo per sfondare in un nuovo mercato?

5. Coinvolgi nuovi clienti

Non devi dimenticare nè farti dimenticare dai clienti. Racconta loro con una mail cosa stai facendo, come ti sei organizzato e, perchè no, anche i problemi che stai incontrando con la tua azienda. Dai una speranza futura, mettiti a disposizione per consigli, idee, contatti. Fatti sentire, ricorda loro che esisti. In modo che siano pronti alla riapertura e subito dopo, e che ricordino te come quello presente in molti messaggi e comunicazioni. Come hai notato, i cardini della nuova vita imprenditoriale PostCovid sono essenzialmente due: l’area informatica e la comunicazione. Se hai una necessità in questi ambiti, se non sai o non te la senti di realizzare tutto da solo, contattaci e ti affiancheremo.


Siamo sempre a disposizione per un dubbio, problema, consiglio, senza alcuni impegno. E come sempre, nell’emergenza, ci spostiamo ovunque, rapidissimi. Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci.

 

gdpr

GDPR Privacy: la tua azienda è pronta?

Un Software Privacy GDPR sviluppato e dedicato alla tua azienda

Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento UE n. 2016/679, meglio conoscoiuto come GDPR (General Data Protection Regulation). Una azienda su due non si è ancora adeguata, e rischia sanzioni molto elevate. Lolli Group ha ideato per le aziende di ogni livello, un software gestionale che possa aiutare la redazione del Documento Privacy GDPR, anche con l’aiuto e assistenza, se servirà, dei nostri consulenti per la Privacy. emplifichiamo la complessità e ti guidiamo fino alla compliance GDPR, anche partendo da zero Il Documento Privacy per la tua impresa sarà realizzato in poco tempo e seguirà tutte le specifiche di legge. Il software Privacy Lolli Group:

  • Integrale, perchè ti aiuta a creare la documentazione necessaria, e gestirla secondo le tue regole interne aziendali
  • Semplice, perchè ti offre un percorso passo-passo attraverso le minacce privacy note e nuove
  • Completo, perchè raccoglie in un unico software – raggiungibile anche via Web – sia la necessaria Analisi dei Rischi che una Analisi dei Trattamenti

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google