Category: Siti Web
seo-per-wordpress-Lolli Group Dashboard SEO Telegram

Pubblicare Articoli SEO in automatico

Un aiuto decisivo nella pubblicazione di articoli WordPress SEO.

Grazie alla nuova tecnologia Claris Filemaker, in Lolli Group sfruttiamo tutti i vantaggi offerti da Filemaker Claris 19, su Windows, MAC OSX e Linux.

Come funziona WordPress Lolli Group SEO Dashboard

Con una dashboard molto semplice l’utente scrive, o incolla, in testo dell’articolo e sceglie i tags.
Il sistema pensa – grazie alla sua A.I. integrata – a pubblicare l’articolo in modo rapidissimo su WordPress, inserendo in automatico le caratteristiche per trasfromare un comune testo – che nessuno legge – in un testo SEO.

Molti plugin di WordPress danno un feedback sugli articoli, ricordano di inserire un link, o di sottolineare alcune parole, o ancora di utilizzare titoli come H2, H3, H4.
Il sistema Lolli Group fa tutto da solo. Decide cosa sia importante, in base alle indicazioni dell’utente e degli argomenti del sito web, e provvede a pubblicare l’articolo in automatico.
Può inoltre pubblicare immediatamente il pezzo, oppure possiamo decidere di pubblicarlo a un orario stabilito.
Con la stessa semplicità, sfruttando plugin di WordPress, lo stesso articolo verrà pubblicato contemporaneamente su:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Linkedin

e lavoreremo per integrarlo in tutti gli altri social che dovessero essere utili o utilizzati.

Il sistema è molto rapido, e ne apprezzerete la semplicità, soprattutto se avete idea dei tempi necessari per pubblicare un articolo su WordPress, specie se ospitato da hosting a low budget.
Tutti gli articoli saranno poi presenti a sistema, e archiviati per tags, argomenti, interesse, titoli e ricercabili in una frazione di secondo.

Un sistema molto utile anche per chi lavora su diversi siti web contemporaneamente: è possibile modificare frasi dello stesso pezzo per intergarlo in siti web differenti, senza incorrere nelle penalizzazioni di Google per contenuti identici.

Un sistema a basso costo, che vi farà risparmiare moltissimo tempo.
I costi sono basati sull’utilizzo, e il sistema è personalizzabile per qualsiasi utente.

Che tu sia una azienda, un SEO expert, un Digital Manager, troverai il nostro strumento indispensabile.
Chiedi informazioni scrivendoci una mail a web@lolligroup.com o vai alla pagina contatti !

Presenza online completa Web eCommerce Social

Amazon, eBay, come tutti i rivenditori che hanno aperto al mercato online hanno registrato aumenti di fatturato di molto oltre il 200%. Perchè non inserire anche il tuo servizio o prodotto nel mondo eCommerce via web?

Un sito web è solo l’inizio, specialmente se è creato da un non professionista. Hai bisogno di una immagine digitale coordinata e solo Lolli Group può pensarci a un prezzo senza eccessi e senza sorprese, che sicuramente incontrerà il tuo budget.

Inoltre un canale Telegram dedicato al tuo shop online o alla tua attività.

La nostra offerta comprende, a 299 € al mese per il primo anno, tutto incluso:

  • sito web creazione o rifacimento esistente
  • ecommerce costruito sul sito web
  • parole chiave SEO studiate per la tua attività
  • immagini collegate alla SEO per la massima resa
  • calcolo migliore rapporto velocità di caricamento del sito
  • creazione pagina e presenza su Facebook
  • creazione pagina e presenza su Twitter
  • creazione pagina e presenza su Linkedin
  • creazione pagina e presenza su Instagram
  • Creazione di immagini Mockup per sponsorizzare il tuo prodotto o servizio, con modelli e modelle adatti al tuo brand.
  • Eventuale creazione di logo (basic) se non o possiedi
  • Immagine coordinata con colori e tratti riconoscibili e riconducibili alla tua azienda.
  • Articoli news e informativi almeno due volte alla settimana, comunicazioni via social, foto, immagini, prodotti.
  • Modifica e inserimento prodotti nuovi e presenti nello shop online (4 settimana)

E se vuoi un servizio più completo possiamo gestire completamente la tua presenza digitale e la tua immagine web, con un canone mensile molto interessante. Servizi supplementari di spedizione e logistica. In pratica, se vorrai, non dovrai fare nulla!

SOLO PER IL PERIODO COVID

COGLI AL VOLO L'OFFERTA

Se l'offerta ti interessa, compila il form e riceverai il preventivo personalizzato
ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.
clienti lolli group gestionali ecommerce web mn

Quanto spendere per un nuovo cliente?

Ogni imprenditore o responsabile di azienda, prima o poi, si scontra con questo dubbio. La spesa per il Marketing, in particolare per il Digital Marketing, deve necessariamente rientrare in azienda portando dei nuovi clienti.
I calcoli per arrivare a stabilire il budget possono essere complessi, ci sono decine di metodi differenti per applicare un algoritmo al valore dell’acquisto medio del cliente, al numero di acquisti annuali, alla percentuale di ritorno…
Lasciamo queste presentazioni da Power Point a chi ne sa molto più di noi, ma permetteteci di portare solo qualche esempio, dato solo ed esclusivamente dall’esperienza acquisita negli anni. Se non vi riconoscete in nessuna fra le descrizioni è già molto, d’altro canto noi abbiamo voluto mettere in luce solo i possibili errori, e non elencare le moltissime imprese ottimamente organizzate nell’area Digital Marketing e Advertising.

Micro Azienda: “Faccio tutto io”

Sono molte le aziende in questa categoria. L’imprenditore, o libero professionista, pensa a tutto da solo. Si occupa di annunci Facebook e pubblica su Instagram, se va bene ha un account Google ADS e forse Bing, spende a caso qui e là, blocca tutto non appena vede che il budget va oltre i 100 euro, iniziando di nuovo da capo dopo che in due o tre settimane non ha avuto nemmeno un cliente.

Scrive sui social e si trova a proprio agio su Linkedin, ma non fa altro che tentare di proporre il proprio prodotto o servizio a quelli che lo seguono: peccato si tratti di altri liberi professionisti o micro imprenditori, disinteressati a qualsiasi nuovo investimento. I post vanno immancabilmente a finire nella politica, o – assurdo ma è proprio così – a parlar male dei propri clienti: “quello mi ha fatto perdere 3 ore per un preventivo, poi non si è più fatto sentire”. “Quell’altro mi ha chiesto un incontro, ci sono andato, poi è sparito”.

Il top è quando i clienti, in cerca di informazioni sull’impresa, trovano per forza questi commenti aggressivi sui social.

La frase chiave: “Io non ho bisogno di nessun consulente, faccio tutto da solo e l’ho sempre fatto. Che ci vuole a mettere un annuncio su Facebook?”

Risultato:

  • Tempo perso: 15/20 ore al mese minimo. Quanto vale ogni ora di lavoro?
  • Soldi persi inutilmente: da 0 a 300 euro al mese.

Media Azienda: “Siamo ben organizzati con i nostri dipendenti”

Alla domanda, l’amministratore delegato di una media impresa, di solito, risponde che della parte web si occupa l’area informatica. Solo dopo capisce che si sta parlando di Marketing Digitale, e rimanda quindi ai dipendenti che ha scelto personalmente (senza conoscere la materia, ma basandosi su “sensazioni personali”) per seguire un aspetto aziendale che forse considera meno importante della macchinetta per erogare i caffè sul pianerottolo.

Lo staff “Digital Marketing” e IT nella media azienda

Giampiero: si occupa della sicurezza, ma in passato ha detto di intendersene di computer, e che ha realizzato da solo il sito web della sua band, gli “Zigoti”. Il sito è piaciuto molto all’amministratore delegato, che ne ha apprezzato i colori, anche perchè non è andato oltre la home page. Giampiero è il responsabile del sito web aziendale, dell’ecommerce, e già che ci siamo tiene i rapporti con le ditte esterne che si occupano di assistenza tecnica. Costo di Giampiero: 30% del suo stipendio lordo, circa 800€ al mese.

Amanda: dato che ha un proprio profilo Instagram, dove ama scattare foto in posa con addosso una nota marca di costumi da bagno, ha attirato l’attenzione dell’amministratore delegato, che l’ha cercata, e trovata, durante un momento di attesa al bar, mentre la moglie finiva di provare un vestito nell’atelier di fronte. Se Amanda è così brava con il suo account Instagram, con il quale ha addirittura 6580 followers, perchè dovrebbe andare meno bene con l’account aziendale? Amanda è diventata responsabile dell’account Instagram aziendale, dove ha appena pubblicato un paio di immagini, con commenti che farebbero rabbrividire un professore di italiano delle medie. Già che è brava con i social, la sua passione è stata spostata anche sull’account di Facebook aziendale, per cui controlla la spesa pubblicitaria di circa 5 euro al giorno, Linkedin, con otto followers, e altri social che nessuno ricorda, con profili aperti e poi dimenticati. Costo di Amanda: 50% del suo compenso lordo, ma tanto Amanda è una tirocinante, costa solo 400 euro al mese.

Nadia: non ha nulla a che vedere con l’informatica, nel senso che non le piace e non ha mai approfondito oltre il proprio account di Facebook, ma si è trovata due anni fa “incastrata” perchè la persona che si occupava delle mailing list è stata licenziata appena prima di un evento importante. Per fortuna ha un fidanzato, Egidio, che ha un MAC OSX di ultima generazione, e con pazienza le ha spiegato i passaggi per arrivare a inviare le mailing list con uno strumento commerciale, “Mail Stamp”, che è stato acquistato sempre durante la stessa emergenza di due anni fa. Nadia impiega poco del suo tempo per le mailing list, e se ha qualche problema chiama il fidanzato, che risolve in remoto e senza “dare nell’occhio”. Costo di Nadia il 15% del suo stipendio lordo da assistente contabile, 200 euro. Costo del software per la spedizione delle mailing list (spedizione che va a circa 160 nominativi): 100 euro al mese.

La Ditta Falcazzi: la nostra media impresa ha un server, acquistato nuovo nel 2012 a 6500 euro, più annessi e connessi per altri 3000 euro. L’amministratore considera il server come un’entità in pare angelica, in parte demoniaca. Non mette nemmeno in dubbio le fatture della ditta Falcazzi, che ogni mese scrivono un totale di 590 euro per assistenza, aggiornamenti, telecontrollo. Inoltre, già che l’aveva in casa, ha fatto completare alla ditta Falcazzi la rete WiFi aziendale, perchè in alcune stanze non arrivava bene il segnale. La ditta ha consigliato un sistema Cisco che “anche la NASA utilizza” per 12.000 euro. Incluso il montaggio, ma esclusa l’assistenza. L’amministratore, non sapendo nemmeno di cosa stessero parlando, ha dato il suo nullaosta.

La frase chiave: “Non abbiamo bisogno di nulla, facciamo tutto in casa con i nostri dipendenti.”

Risultato:

  • Giampiero: 800 euro/mese
  • Amanda: 400 euro/mese
  • Nadia: 200 euro/mese
  • La Ditta Falcazzi: 590 euro/mese
  • Ore di mancato lavoro perchè il server si è bloccato: 25 / mese (quanto valgono?)
  • TOTALE 1990 euro/mese + valore delle ore di blocco

 

Quindi…

Avrete capito che abbiamo voluto un po’ scherzare, senza prendere troppo sul serio le situazioni che – in realtà – esistono davvero.

Non si capisce come mai per internet, e in generale l’informatica, tranne quando si parli di “server”, tutti più o meno possano occuparsi di tutto. Quello che vogliamo sottolineare è come la mala gestione determinai una enorme perdita di denaro e di tempo.

Con lo stesso budget, rivolgendosi a una sola interfaccia, una sola ditta come Lolli Group, non si può che ottenere un vantaggio economico non da poco, e soprattutto un livello di assistenza completo, come raramente si trova sul mercato.

Se vuoi dare una svolta al tuo posizionamento sul WEB, affidati a Lolli Group:


ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.
fatturazione elettronica lolli group gestionale software

5 modi per fatturare durante COVID19 e nel PostCovid

Un imprenditore sensato e nella realtà, dopo questo disastro del COVID19 e ora ancora di più nel PostCovid, dovrebbe avere capito che nulla sarà mai più come prima. Noi non siamo nemmeno migliorati o cambiati, come in molti si auguravano, e anzi il cliente è ancora più attento alle spese e molto poco propenso all’acquisto. Inoltre la sete di risparmio ci porta inevitabilmente ad acquistare prodotti di bassa o scarsissima qualità, a prezzi quasi ridicoli (si pensi ad esempio ai prezzi della carne proveniente da allevamenti superintensivi). La maggior parte delle imprese hanno una sede fisica, dove il cliente può recarsi, ed eventualmente acquistare. L’obbligo del lockdown ha portato anche i consumatori meno smaliziati a tentare, spesso rimanendone soddisfatti, la strada dall’acquisto online, dell’ecommerce come sostituto dell’acquisto fisico. La pandemia COVID19 ha fatto chiudere le porte degli esercizi commerciali, ma questa potrebbe non essere una evenienza unica. Potrebbe capitare di nuovo, specialmente se i contagi aumenteranno nelle prossime settimane o mesi. Il personale, è inutile negarlo, rappresenta un costo elevatissimo per ogni impresa. Dipendenti che rimangono a casa, senza poter svolgere la funzione di accoglienza fisica ai clienti, sono pressochè inutili, e un peso enorme per l’azienda, in qualsiasi settore. Solo l’area IT è predisposta per il lavoro in Smart Working senza limitazioni. Un programmatore non ha grandi necessità, una linea adsl dati è sufficiente, insieme con un computer, anche portatile. Ecco dunque 5 consigli per mantenere la tua azienda attiva, per prepararla alla fase PostCovid, per darle soprattutto una nuova modalità di vendita al pubblico.

  1. Crea un sito ecommerce o migliora il tuo esistente
  2. Prodotti e Servizi in prevendita
  3. Consegna a domicilio
  4. Prodotti digitali
  5. Coinvolgi nuovo pubblico

1. Crea un sito ecommerce o migliora il tuo

E’ il momento giusto per creare un sito ecommerce e trovarti online in pochi giorni, a disposizione dei tuoi clienti. Esistono migliaia di siti web che permettono di creare il tuo sito web in pochissimi click, e iniziare subito a inserire il prodotti. A differenza di tutti i sistemi automatici, Lolli Group propone un pacchetto per realizzare un sito eCommerce partendo da un lavoro manuale di un programmatore. La differenza sta nella capacità di indicizzare il sito, che diventa una vera vetrina dove i tuoi clienti potranno facilmente trovare ciò che desiderano. Un sito web eCommerce a soli 299€ o anche al doppio, conclusa l’offerta COVID19, è un’opportunità da non perdere, per aprire al mondo. Ricordati che da un sito eCommerce il cliente potrà acquistare anche essendo molto lontano dal tuo negozio fisico, usufruendo di semplici e poco costose spedizioni. Se hai già un sito web, è il momento di dedicare del tempo a sistemarlo, integrarlo con nuove informazioni, news, proposte e articoli inediti. Ricordati che un sito web viene visitato e indicizzato se ha informazioni interessanti. Chiediti perchè un cliente dovrebbe cercare e rimanere sul tuo eCommerce, invece che andare su Amazon, eBay o altri colossi: deve trovare qualcosa che in altri siti web non troverà mai. Di certo non potrai personalizzare un sito eCommerce gratuito realizzato con qualche software open source o siti per crearlo rapidamente.

2. Prodotti in prevendita

Anche il Comune di Roma, in uno dei Municipi, ha organizzato una sorta di prevendita di articoli, riunendo alcune categorie commerciali in una solo gruppo. Può farlo anche tu senza grandi sforzi. Organizza un evento sul web, ad esempio un webinar, dove proporrai ai tuoi clienti un acquisto in anticipo, scontato. Potranno usufruirne a brevissimo, dopo la riapertura, e tu potrai incassare per le spese correnti. Una estetista può incassare in anticipo per un trattamento relax PostCovid, un parrucchiere per il primo taglio dopo il lockdown, ma anche un ristorante può incentivare la visita non appena riaperti i battenti. Una cena a prezzo fisso, ad esempio, può essere scontata fino al 20% se acquistata in anticipo. Anche in questo caso il tuo eCommerce sarà decisivo, perchè permette l’acquisto d’impeto, dirattamente online e con la carta di credito. Immagina quanti si perderebbero “per strada” se dovessero aspettare l’IBAN per il bonifico, andare in banca o farlo online…

3. Consegna a domicilio

Se ancora non ti sei organizzato con la consegna a domicilio, è il momento giusto. Puoi organizzarti in proprio, ma puoi anche molto semplicemente rivolgerti a uno dei molti servizi di consegne disponibili nella tua zona. I fattorini in moto o bicicletta saranno ben contenti di consegnare la tua merce o i prodotti a domicilio in pochissimo tempo. Informati ad esempio con Glovo, Deliveroo o UberEats. Potrai anche unire il tuo eCommerce a una consegna a domicilio entro i limiti della città o zona dov’è la tua attività. Non pensare che le consegne siano limitate alle sole pizze, o proodtti alimentari. In questo periodo le persone si sono fatte consegnare di tutto, a domicilio.

4. Prodotti digitali

Vendi libri? Sei un esperto in corsi e formazione? Queste e moltissime altre attività possono essere trasformate online. Ad esempio un nostro cliente ha iniziato a vendere su eCommerce manuali per gli Agenti Immobiliari, per la mediazione, per l’arte della Vendita. Quanto webinar hai visto in queste settimane? Perchè non creare il tuo per sfondare in un nuovo mercato?

5. Coinvolgi nuovi clienti

Non devi dimenticare nè farti dimenticare dai clienti. Racconta loro con una mail cosa stai facendo, come ti sei organizzato e, perchè no, anche i problemi che stai incontrando con la tua azienda. Dai una speranza futura, mettiti a disposizione per consigli, idee, contatti. Fatti sentire, ricorda loro che esisti. In modo che siano pronti alla riapertura e subito dopo, e che ricordino te come quello presente in molti messaggi e comunicazioni. Come hai notato, i cardini della nuova vita imprenditoriale PostCovid sono essenzialmente due: l’area informatica e la comunicazione. Se hai una necessità in questi ambiti, se non sai o non te la senti di realizzare tutto da solo, contattaci e ti affiancheremo.


Siamo sempre a disposizione per un dubbio, problema, consiglio, senza alcuni impegno. E come sempre, nell’emergenza, ci spostiamo ovunque, rapidissimi. Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci.

 

seo content posizionamento

Web Content Editor SEO per la tua attività

La maggior parte delle imprese che hanno creato nuovi siti web, anche con una grafica molto accattivante e moderna, si sono rese conto rapidamente di aver bisogno estremo della figura del Web Content Editor SEO, in italiano un redattore di testi per il web.
Un Web Content Editor è una figura complessa e altamente specializzata. I test fatti con chi non abbia una specifica professionalità in questo campo sono destinate a fallire.

Il Web Content Editor si interfaccia con la proprietà dell’azienda per avere le indicazioni corrette su come operare sul web, su quali contenuti puntare, come lavorare nel modo corretto fra social, DEM Direct Email marketing, ADWords e decine di altri sistemi per ingaggiare e mantenere il pubblico.

 

La figura del Web Content Editor

  1. Cosa fa il Web Content Editor?
  2. Perchè assumere un Web Content Editor o una azienda che abbia questo servizio, come Lolli Group?
  3. Quanto costa un Web Content Editor SEO?
  4. Servizio Web Content Editor SEO di Lolli Group

Cosa fa il Web Content Editor?

Come detto il Content Editor è una figura ad ampio raggio, con una visione di insieme della società o delle imprese per cui lavora. Deve avere in mente, e possibilmente condividere con la struttura aziendale, una strategia e un risultato da raggiungere.
Si tratta anche di un Web Content Strategist, dunque, perchè ha la responsabilità dell’ideazione e pianificazione di tutta l’attività Web Content, ne immagina i punti di forza e le possibili lacune.
Ha anche competenze tecniche avanzate, conosce perfettamente i più famosi software per la creazione di siti web, come ad esempio il più noto WordPress, con tutti i plugin più famosi e utili.
Sa come leggere i dati di Google Analytics, e i risultati degli altri motori di ricerca, ma riesce ad avere i rapporti più utili e completi anche da piattaforme per l’ecommerce, come Amazon, eBay, Alibaba oppure sistemi proprietari e costruiti per l’azienda.
Il Web Content Editor conosce perfettamente le dinamiche SEO, sa utilizzarle e rimane al passo con le modifiche pubblicate da Google Engine e dai motori di ricerca alternativi, fra cui Yahoo e Bing. Sa che un contenuto non è un semplice elenco di parole di una certa lunghezza, ma ha perfettamente presente che i motori di ricerca premiano i contenuti nuovi e interessanti, piuttosto che la copia di articoli presi in modo sparso dal web, oppure la riproposizione di fake news o articoli con il solo scopo di avere un click in più.

Perchè assumere un Web Content Editor o una azienda che abbia questo servizio, come Lolli Group

Il Web Content Editor SEO è la persona che si occupa della creazione, pubblicazione e diffusione, ed eventualmente anche modifica di tutte le informazioni sul web che riguardnao la tua azienda.
Senza un Web Content Editor potrai solo avere risultati spot e parziali, picchi di visibilità in qualche occasione, ma una sostanziale bassa affluenza di pubblico. Potrai avere tassi di Buonce, o di Rimbalzo, estremamente alti, indice – la maggior parte delle volte – di scarso interesse da parte del pubblico che frequenta il tuo sito.
Un Content Editor sa come invertire la tendenza, e lavora per rendere il tuo pubblico affezionato e vicino alle tue tematiche, qualsiasi dimensione abbia la tua azienda.
La figura del Web Content per ora non può essere nè evitata, nè sostituita con soluzioni “casalinghe”. Come detto in apertura fallisce miseramente ogni tentativo di sistemare in una posizione tanto specializzata una persona che non conosca perfettamente non solo il web, ma anche i social, e soprattutto non abbia capacità editoriali e conoscenza avanzata della lingua italiana (un esempio è chi scrive “a” di avere senza acca, dando la colpa al correttore ortografico, oppure “apposto” o ancora “accellerazzione”) e delle regole linguistiche.

Quanto costa un Web Content Editor SEO?

L’impegno del Content Editor Manager va misurato con il tempo utilizzato per tutte le attività. Fra queste, come detto, non c’è solo la pura stesura dei contenuti, che da sola avrebbe solo un minuscolo, se non nullo, impatto, ma anche tutta l’attività di coordinamento e progettazione che sta dietro i contenuti pubblicati sul web.
Anche una sola immagine, o una breve descrizione di un prodotto su Amazon devono essere per forza costruiti con cura, e nulla deve – o dovrebbe – essere lasciato al caso.
Il lavoro del Web Content Editor deve essere considerato di livello pari a quello di un Quadro aziendale, e come tale va retribuito. Naturalmente gli scopi che l’azienda si pone come obiettivi commerciali caratterizzano l’impegno. Se una azienda ha la semplice esigenza di essere rappresentata sul web nel modo corretto, di contattare una volta al mese i clienti per ricordare loro i recapiti, e non vuole espandersi o vendere nulla attraverso la rete, un Web Content Editor potrà avere un costo variabile fra i 300 e i 500 euro al mese.

Nel caso più frequente di un’impresa che cerchi un posizionamento importante per i propri prodotti, che stia tentando una scalata alle pagine di Google per arrivare fra i primi 10 nella ricerca di alcune parole chiave, il costo ovviamente aumenta. Ricordatevi che non ha alcun senso citare una posizione nella ricerca organica di un motore come Google, senza prendere in considerazione le parole chiave – o keywords – utilizzate dal cliente per trovare l’azienda.

Un Web Content Editor SEO può arrivare a stipendi di alcune migliaia di euro, in Italia, o decine di migliaia di euro all’estero, dove la moda del “fai da te” è meno sentita, e si preferisce assumere la persona giusta per il posto giusto.
Una consulenza in tal senso, nella media, va di solito dai 500 ai 1500 euro al mese, a seconda appunto della quantità di lavoro, delle persone coinvolte, degli scopi prefissati.

Servizio Web Content Editor SEO di Lolli Group

Vi invitiamo a contattarci con una mail all’indirizzo web@lolligroup.com oppure con una telefonata al numero Mobile/Cell. 391.7905156 per un rapido preventivo. Scriveteci o diteci la vostra aspettativa, e soprattutto parlateci delle azioni che avete già intrapreso e non vi hanno portato frutti, come ad esempio i tentativi di link building da pseudo esperti Fiverr o Freelance, o acquisti di Like, retweet o stelline di gradimento Google. Sono tutte azioni che chiameremmo “disperate” e non fanno altro che danneggiare, al contrario di quanto crediate, il vostro posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca, che stupidi non sono per niente. Sanno benissimo che alcuni link sono di qualità, e altri commenti o pollici alzati sono acquistati, e non reali.

I nostri costi seguono quanto scritto, ma, a differenza di molti altri, non abbiamo contratti vincolanti e penali. Potete testarci per un mese o per dieci anni, e in ogni caso potrete decidere di interrompere il servizio in qualsiasi momento.

Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci:


lolli-group-Postepay-PayPal

Acquisti Online: pagare con carta

acquisti-online-ecommerce-famosi-consigli-lolligroup-03Tutti freneticamente concentrati sugli acquisti online, pronti agli ultimi regali di Natale: è pericoloso pagare con la carta di credito online? Potrebbe essere pericoloso, certo. Un paio di consigli e chiarimenti.

Il pericolo di vedervi sottrarre soldi non viene – soprattutto nel mercato italiano degli acquisti online – da siti web ecommerce molto noti. Amazon, eBay, Alibaba e Aliexpress, per citare i più noti, hanno preso le loro giuste precauzioni.

Amazon gestisce in autonomia i resi, o i problemi, e l’operazione è molto semplice per l’utente finale.

Restituire acquisti online

Ricevuto un articolo che non piace, non è ciò che avevamo in mente, oppure addirittura rotto, i siti ecommerce importanti hanno una loro procedura di solito piuttosto semplice. Amazon, ad esempio, manda il proprio corriere per il ritiro – quando abbonati ad Amazon Prime – e sarà sufficiente impacchettare di nuovo l’oggetto nel suo imballo e aggiungere la lettera di vettura per il reso che intanto avrete ricevuto online, in pdf stampabile.

eBay ha un sistema collegato con PayPal, di cui parleremo fra poche righe, che funziona praticamente allo stesso modo. Ovviamente se avrete pagato con questo sistema internazionale, uno dei più sicuri.

Altri siti importanti hanno sistemi simili, nel dubbio controllate le “politiche di reso” presenti su ogni sito web ecommerce. Soprattutto quando si tratti di un acquisto costoso.

PayPal e Poste Pay: sono la stessa cosa?

PayPal e Poste Pay sono – fra loro – completamente diverse. Hanno solo un nome simile, ma le parti comuni fiscono qui.

PayPal è una società americana che alla fine degli anni 90, nel 1999 esattamente, ha capito che le transazioni online sarebbero aumentate in modo esponenziale. Ha deciso di creare un sistema che proteggesse in maniera completa gli utenti e le transazioni. Tutto questo ha un costo, non elevato, ma ha un costo. Orientativamente dal 2 al 4%, ma è un costo non per chi acquista, ma per chi vende. Più o meno la percentuale che tutti i negozi che accettano pagamenti con carta di credito devono pagare alla banca o all’emittente della carta.acquisti-online-ecommerce-paypal-consigli-lolligroup-02

Sicuramente a un commerciante molto stretto nel ricarico non fa piacere, ma non per questo perderà una vendita.

Poste Pay è qualcosa di completamente diverso. Poste Pay è una carta di credito ricaricabile, che non offre dunque credito in anticipo, ma che può essere immaginata come un piccolo salvadanaio di denaro, utile per non portare in giro contanti. Fa parte del circuito VISA o MasterCard a seconda del tipo, ma non offre nessun tipo di protezione per un acquisto errato.

Un caso concreto: acquisto iPhone online

C’è chi ha una vera predisposizione per cadere nella trappola di furbi e delinquenti. Fermandosi un momento a pensare si capisce come sia difficile avere un iPhone X ultimo modello a 200 euro. Il venditore può dire ciò che vuole, ma l’acquisto – se, ripeto, ci pensate un momento – ha qualcosa di strano.

Ammesso che riceviate a casa un iPhone, e non un iFon orientale, il telefono avrà qualcosa che non va. E’ ovvio. Il suo prezzo di mercato NON è quello che vi hanno fatto credere, e che il vostro cervello dice sia un affare imperdibile. Per saperlo basta informarsi e controllare su qualche sito affidabile. Anche un usato non può costare meno di diverse volte la cifra che vi hanno richiesto.

Una volta la truffa, il “pacco” del mattone lo facevano in autostrada, con videoregistratori e televisori venduti al volo e di nascosto. L’acquirente stolto, allontanatosi e verificando il pacco, ci trovava un mattone o un pezzo di legno (peraltro alcune volte anche ben sagomato e dipinto), imballato in una carta a bolle che lasciava solo vedere un’idea del contenuto.

Ora non è cambiata la truffa, è solo cambiato il modo. Non più autogrill – o forse meno, non sono aggiornato – ma online.

acquisti-online-ecommerce-consigli-lolligroup-01

Come fare, dunque? Non acquistare più online? No, anche questo sarebbe sbagliato, perchè gli anni passano e le modalità di acquisto cambiano di stagione in stagione. Basta solo utilizzare il giusto strumento.

Per quanto mi riguarda la scelta di PayPal, come strumento per pagare, è perfetta. Si può utilizzare in una transazione fra due privati, anche in luoghi opposti nel mondo. Nessun problema a utilizzarla per acquisti in Cina, o in India, come nemmeno per l’acquisto di iPhone online dalla parte opposta della città.

Il costo per voi – acquirenti – sarà sempre nullo o quasi. Se aggiungeranno qualche decina di euro per il recupero spese pazienza. Sarete comunque tutelati.

Il venditore paga troppe commissioni

Anche questa è una delle classiche scuse, per indurvi a usare una ricarica della carta PostePay, ad esempio. Rispondete che potete aggiungere voi, ad esempio, il 50% delle commissioni che il venditore pagherà al sistema PayPal. Scommettiamo che non accetterà comunque?

Una volta che sarete andati in posta o dal tabaccaio a ricaricare la carta del venditore, e questo in due giorni sarà sparito nel nulla, cosa pensate di fare? Andare dai Carabinieri, Polizia o Guardia di Finanza per denunciarlo? Pensate davvero di recuperare i vostri 200 o 300 euro?

Svegliatevi e usate il sistema corretto

I sistemi per non farsi fregare soldi, per non aumentare i furbetti online, ci sono tutti. fatevi venire un dubbio, pensateci davvero due volte. E non pensate che l’incontro di persona sia risolutivo. Un cellulare rubato avrà dei blocchi, e se non siete un esperto ve ne accorgerete a casa, quando iniziarete la configurazione con i vostri dati. Semplicemente, non funzionerà.

Uno smartphone con uno schermo rotto si vede, ma se la batteria è da buttare no. Cambiarla costa un centinaio di euro o più. E non è detto sia l’unico problema, no?

Concludendo

Se non state acquistando qualcosa da un sito molto noto, e qualcosa non vi convince, non pensate subito di essere l’unico a collegarsi, sulla Terra, a quel venditore. Pensate subito in che modo questa persona stia tentando di truffarvi. Vedrete che in pochi minuti avrete trovato l’arcano. E se ancora non siete convinti, chiedete di pagare con un sistema sicuro.

A proposito, PayPal funziona anche utilizzando la Poste Pay. Basta registrarvi sul sito (volendo addirittura potete fare operazioni senza nemmeno registrarvi, ma cosa vi costa?), mettere i vostri dati, e il numero della carta. Solo voi avrete accesso a questi dati, e nessuno potrà in alcun modo fregarvi. Quindi se avete una Poste Pay, aprite un conto PayPal, e usate quello.

Non solo oggetti: cucciolo regalo di Natale

E mi raccomando: abbiamo parlato di oggetti, ma tutto questo mondo di truffatori vale anche, e soprattutto per gli animali. Sappiate che un Barboncino o un Pastore Tedesco, come un Golden o un Labrador costano, da un allevatore serio, migliaia di euro. O si avvicinano comunque a quella cifra.

Come con il telefono, non vi pare un po’ strano un cucciolo – pronto per il regalo di Natale ai bambini – a 250 euro? Specie se di razza pura ed esente da malattie? Attenzione ancora maggiore, perchè se un telefono al massimo lo buttate, un cucciolo cresciuto da “canari” e “fabbriche di cani” non potrà che rendervi tristi per il resto della vita, e stare male continuamente. Non è un problema, in questo caso, di soldi. E’ un problema di coscienza.

Per qualsiasi dubbio, problema, consiglio, siamo a disposizione. E come sempre, nell’emergenza, ci spostiamo ovunque, rapidissimi. Per il vostri sito web SEO, per SEO Content, se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, oppure per verificare il vostro ecommerce contattateci.

Di persona a Roma, oppure telematicamente e via telefono e mail in altri luoghi. E come sempre, nell’emergenza, ci spostiamo ovunque. Per un intervento o un dubbio, senza ovviamente alcun impegno, avete a disposizione il cellulare diretto 391.7905156, il numero fisso 06.94808235 o la mail web@lolligroup.com.

Prezzo WEB SEO Content All Inclusive

Lolli Group vi offre questi pacchetti All Inclusive per tutti i servizi Lolli Group per il Comunicazione Online, Digital Marketing, Comunicazione Digitale.
Questo sarà il tuo costo mensile, non dovrai pensare ad altro, tutti i problemi li risolveremo noi.
Pacchetti personalizzati per esigenze particolari.

Web SEO Start
mensile
299
Start Up Content Writing - Ideale per chi inizia un Blog e non ha tempo di scrivere contenuti originali
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
10 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Scrittura Content SEO Articoli / Post
4 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Contenuti Originali - Verifica Antiplagio Negativa
Contenuto Inviato via mail - Pubblicazione a vostra cura
Ordina Start Pack
Web SEO Silver
mensile
499
All Inclusive Livello Silver
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
30 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
12 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Silver Pack
Web SEO Gold
mensile
599
All Inclusive Livello Gold
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
50 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
20 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Gold Pack
Web SEO Platinum
mensile
999
All Inclusive Livello Platinum
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
80 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
25 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Platinum Pack

 

La nostra attività WEB SEO

Per aumentare il ranking, ovvero il posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca (Bing, Yahoo, ecc) comprende, fra l’altro, questi servizi:

  • Aggiornamento informazioni secondo vostre indicazioni/novità commerciali.
  • Correzione eventuali problemi SEO secondo ultime modifiche algoritmo di Google dell’agosto 2018.
  • Creazione sezione news/blog/notizie, con articoli originali.
  • Manutenzione generica e assistenza per risoluzione problemi.
  • Gestione Analytics e Google + / My Business.
  • Preparazione e invio Newsletter, anche con offerte last minute.
  • Preparazione grafica ed editing delle comunicazioni per pubblicazione in social.
  • Aggiunta e aggiornamento costante Plugin e/o versione WordPress.
  • Assistenza sulle immagini e sul testo presente sul web per renderlo ottimizzato e SEO compliant.
  • Editing costante di articoli ORIGINALI – non copiati ma realizzati ad hoc – (cadenza almeno settimanale – 3h/mese) riguardanti la vostra
  • attività e attività similari.
  • Monitoraggio, se non già esistente, con Analytics e report costanti. In particolare controllo delle attività sul web in occasione delle variazione/editing delle pagine.

Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci:


Nomi Dominio Lolli Group

Scegliere il nome di un sito web: 7 semplici consigli

Nomi Dominio Lolli GroupMolti fra i nostri clienti, davanti a un nuovo progetto, chiedono – giustamente – un consiglio su come scegliere il nome di un sito web. Una decisione non da poco, perchè destinata a veicolare un brand per anni. O almeno così ci si augurerebbe.
Scegliere il nome di un sito web significa scegliere il nome di dominio web. Dominio – o domain name – è come internet, il web, la rete, identificano le pagine piene di vostri prodotti o servizi o immagini o parole. Scegliere un nome di un sito web corretto aiuta, e non poco, l’indicizzazione su Google, Bing, Yahoo, e su tutti gli altri motori di ricerca. Il nome corretto per un sito web non fa svolge tutto il lavoro, ma aiuta.
Vediamo come iniziare con il piede giusto, in una nuova avventura che potrebbe anche cambiare la vita.

I nomi di dominio hanno un impatto enorme su tutto il web in termini di percentuale di clic, dalla ricerca ai risultati dei social media, ai link di riferimento, al traffico di caratteri, alla brandability e alla pubblicità offline. Non è possibile ignorare la vastità di luoghi digitali – e reali – che il nome di dominio scelto come nome del sito web andrà a incontrare. Un dominio ha un impatto sulla tua azienda e sul tuo marketing online. Non è possible ignorarlo, nè demandare una scelta così importante a una agenzia di servizi.

1) Il nome del sito web deve essere un Brand.

Il nome del dominio deve essere brandable. Non è solo una parola che fa “scena” e ti fa fare bela figura con esperti di marketing, ma significa che quando ascolti o vedi il nome di dominio, questo sembra una marca. Linee, trattini e numeri sono dunque un problema: non assomigliano di solito a un brand, al contrario suonano in modo strano e confuso.

Un esempio. Il nostro nuovo business riguarda un sito web e-commerce che permetterà di acquistare cotolette alla milanese in tutto il mondo.

  • Cotolette-Milanese.com è difficile da dire (pensa che dovrai anche spiegarlo al telefono, talvolta) o ricordare.
  • CotoletteAmore.com sembra un po’ complesso; è unico, ma piuttosto complicato da dire.
  • CotoLolli.com sarebbe ottimo perché è brandable, unico, memorabile e si distingue.
  • KotoLolli.com sembra ancora meglio, divertente e soprattutto semplice da ricordare.

 

2) Il nome del sito web deve essere facile da pronunciare.

Si è portati a pensare che la pronuncia del sito sia piuttosto inutile. Di solito le persone lo digitano sulla tastiera, o cliccano un link.
E’ al contrario molto importante per aiutare la nostra mente – umana – ad elaborare il concetto o la parola. Il cervello ricorda in modo più semplice ciò che è pronunciabile in modo fluido. Provate a pensare quanto vi siete sforzati per ricordare il nome di una persona straniera, che in passato vi hanno presentato.
Il tuo nome a dominio, quindi, sarà influenzato anche dalla lingua a cui stai pensando. Quello che suona bene in italiano, non necessariamente suona bene anche in inglese. Tranne KotoLolli, certo. Oppure il software “LG One”.

3) Il nome del sito web deve essere breve.

Sempre pensando alla fluidità di elaborazione del cervello – teniamo presente quanti cervelli sono meno fluidi di altri… – la lunghezza della parola che caratterizza il tuo nome di sito web, è importante.
Ci sono esempi che fanno davvero paura. Il piacere di vedere il nome della propria azienda online, crea assurdità come www.casadeltrespoloperpappagalli.com. Chi pensate che lo possa ricordare? Nemmeno Google.
Più breve è, meglio è.

4) Il nome del sito web dovrebbe avere estensione .com

TLD, una nuova sigla da conoscere, se già non è così. Top Level Domain, dominio di primo livello (qui la pagina di Wikipedia).
Sono passati 30 anni da quando l’avventura del web è iniziata, e di estensioni, o TLD, ne sono stati creati a centinaia. Eppure, oggi come allora, il dominio .com rimane il più noto, conosciuto e riconoscibile. Dai clienti come dai motori di ricerca.
Se ci pensate un momento, è la prima estensione che vi viene in mente, quando pensate a un sito web, soprattutto se immaginate un brand internazionale. L’estensione .it viene in mente se pensiamo a un marchio tipicamente italiano, o legato alle vicende del nostro paese. Ad esempio www.ansa.it.

Se il tuo brand avrà successo, ed è il nostro augurio, l’estensione .com dovrà per forza essere tua. A quel punto potrebbe essere complicato averla, se qualcuno avrà immaginato di acquistarla con un pizzico di lungimiranza. Abbiamo assistito a battaglie legali per il nome di dominio di una banca, di una azienda, di una associazione di artigiani, e di alcune altre imprese. Tutte, nonostante gli sforzi e i professionisti coinvolti, si sono conclusi con un esborso da qualche centinaia a molte migliaia di euro, per avere il nome di dominio con l’estensione più utilizzata al mondo, il TLD .com.
A questo punto tanto vale optare per quello come prima scelta, e poco importa se la lingua del vostro sito è quella italiana.
Se è disponibile, oltre al .com acquistate almeno il .it, di solito la differenza è di pochi euro all’anno. Noi utilizziamo Siteground per i nostri hosting, e finora ci siamo sempre trovati benissimo, specialmente per l’assistenza immediata e professionale. Qui il link per verificare se il nome del sito web che avete scelto sia disponibile.

Capita, e non così di rado, che l’estensione .com, e magari anche quella .it non siano disponibili.
Cercate di optare per un TLD noto: .net o .eu sono sempre buone scelte alternative. In ogni caso ricordate le regole di base: prima di tutto semplicità.

5) Utilizza parole chiave comuni per il nome del sito web

Una volta affrontato e risolto il problema del ricordo semplice e fluido per il cervello, pensa alle parole chiave che possono accompagnare il tuo marchio, il nome del tuo dominio web.
Utilizza parole chiave semplici, quelle che anche tu assoceresti subito all’idea che vuoi veicolare. Questo aiuta nell’altra area che dovrai conoscere perfettamente, prima di intraprendere il viaggio della tua impresa sul web: il SEO, Search Engine Optimization.
Ottimizzazione per i motori d ricerca. In parole povere dobbiamo dare al motore di ricerca le stesse parole che l’utente medio andrebbe a cercare, immaginando di arrivare al tuo prodotto o servizio.

Seguendo le nostre regole precedenti, ricorda la brevità e la semplicità. Se però non riesci proprio a trovare il nome di dominio che cerchi, e sei obbligato a inserire una parola nel nome da registrare, usa quanto di più semplice ti venga in mente.
Se non trovi KotoLolli, ad esempio, preferisci una parola generica come gusto.com, fritti.com, piuttosto che ricetteperlecotoletteonline.com.
Abbiamo evidentemente estremizzato, ma cercando un po’ sul web troverete fin troppi esempi negativi di questo tipo.
Il nome di dominio ricetteperlecotoletteonline.com non solo non lo ricorderà nessuno, ma sarà buttato all’ultimo posto da Google, per l’indicizzazione.

6) Aggiungi un prefisso o un suffisso, se necessario, per il domini del sito web

KotoLolli.com non è disponibile, d’accordo. Puoi scegliere TheKotoLolli.com, o forse KotoLolliShop.com, oppure KotoLolli.net.
Sono comunque ottime scelte, rispettano le regole di cui abbiamo scritto, anche se non alla perfezione.

7) Il consiglio più importante, per trovare il migliore nome del sito web

Usa la tua fantasia, usa la tua conoscenza. Fatti consigliare dai professionisti, ma ricorda che l’impresa è la tua, e il web non è una scelta di minore importanza, nella comunicazione che ti porterà al successo.
Non fossilizzarti su scelte sciocche, trova un nome semplice, corto, intuibile, rapido da ricordare.
Pensa a tutte le aziende di successo che conosci, paragona il nome che hai scelto al loro brand.
Non avere fretta, prenditi il tuo tempo.

E quando avrai il tuo sito web, riempilo di informazioni, mantienilo aggiornato, scrivi o facci scrivere con regolarità. A Google piacciono i siti pertinenti con le ricerche degli utenti, e sa benissimo, anche meglio di te, da quando sul tuo sito non appare qualcosa di nuovo.

privacy lolligroup

Privacy Shield da maggio 2018: un aiuto con il nuovo Regolamento Europeo

A partire dal giorno 25 maggio 2018 saranno obbligatori il Data Protection Officer e un Registro delle attività, con regolamenti più restrittivi per le aziende.
Il GDPR avrà un impatto su enti e imprese, anche dal punto di vista tecnologico, e dal punto di vista organizzativo e legale. Il Garante ha dato le priorità come linee guida:

la designazione in tempi stretti del Responsabile della protezione dei dati (o DPO – Data Protection Officer)
l’istituzione del Registro delle attività del trattamento, dove sono descritti i trattamenti effettuati e le procedure di sicurezza adottate
la notifica delle violazioni dei dati personali, i cosiddetti Data Breach.
Quest’ultimo punto appare particolarmente delicato: oggi trascorrono mediamente 200 prima che l’azienda venga a conoscenza della violazione. Da Maggio il GDPR stabilisce che i titolari dei trattamenti saranno obbligati ad avvisare l’Autorità di Controllo entro 72 ore.

Lolli Group attraverso una serie di strumenti gestionali sta preparando la soluzione per le aziende di ogni genere e dimensione, a prezzi accettabili. Abbiamo già visto spendere migliaia e migliaia di euro inutilmente per server, reti, switch, a ingrassare le tasche di fornitori con pochi scrupoli.
Lolli Group vi potrà affiancare anche solo con strumenti tecnologici, con tre livelli di assistenza differenti, e soprattutto un software creato ad hoc.

Non potremo seguire più di una dozzina di aziende, per offrire un servizio ottimo come siamo abituati a dare, dunque chiediamo alle imprese interessate che si prenotino non appena possibile, scrivendo una mail al nostro indirizzo web@lolligroup.com, con i dati di contatto.

Il costo dei programmi Silver, Gold e Platinum partono da circa 500 euro. Sentite i concorrenti, e poi decidete. I nostri costi sono trasparenti.


Qui potete scaricare un interessantissimo PDF del Garante (clicca qui)

 


Chiamateci al numero +39 06 9480 8235 o scriveteci una mail con il modulo qui sotto, per avere un preventivo dedicato alla vostra azienda, oppure chiedeteci l’assistenza completa per la presentazione della domanda. Ricordate di scrivere i dati per ricontattarvi, e il nome della azienda.

Error: Contact form not found.

lolli-come-creare-un-sito-web

Servizio Web SEO

Comunicazione Online – Web Content Editor SEO Professionale

Questi saranno i tuoi UNICI costi mensili – All Inclusive e non ci pensi più

Risultati reali con sistemi verificati: numeri, non chiacchiere

Guarda i nostri servizi e i prezzi, scegli il pacchetto che fa per te, oppure chiama il Tel. 06.9480.8235 o al Cell. 391.7905156 o scrivi una mail a web@lolligroup.com


Lolli Group è un’agenzia SEO leader che si concentra sulla crescita del tuo business con successo attraverso il Web Marketing SEO.
Che tu voglia aumentare le conversioni, il traffico verso il tuo sito web, oppure entrambe le cose, possiamo aiutarti a progettare una campagna per un sito WEB SEO che ti aiuti a raggiungere gli obiettivi prefissati.


Alcune fra le attività incluse nei pacchetti All Inclusive:

  • Scrittura News / Blog / Informazioni con cadenza regolare
  • Correzione eventuali problemi SEO secondo ultimissime modifiche algoritmo Google
  • Creazione sezione news/blog/notizie, con articoli originali
  • Manutenzione generica e assistenza per risoluzione problemi SEO e indicizzazione
  • Gestione – e condivisione – Analytics e Google + / My Business

Inoltre

  • Preparazione e invio Newsletter, anche con offerte last minute.
  • Preparazione grafica ed editing delle comunicazioni per pubblicazione in social
  • Aggiunta e aggiornamento costante Plugin e/o versione WordPress
  • Assistenza sulle immagini e sul testo presente sul web per renderlo ottimizzato e SEO compliant
  • Editing costante di articoli ORIGINALI – non copiati ma realizzati ad hoc – (cadenza almeno settimanale – 3h/mese) riguardanti la vostra attività e attività similari
  • Monitoraggio, se non già esistente, con Analytics e report costanti. In particolare controllo delle attività sul web in occasione delle variazione/editing delle pagine

Tutta l’attività di questa offerta è verificata continuamente attraverso Google Analytics che restituisce un report degli accessi, del tempo medio sulle pagine, delle pagine lette e di quelle meno interessanti.

Perchè lo facciamo noi? Perchè siamo bravi, sappiamo comunicare e conosciamo il Web Marketing SEO. Sappiamo scrivere su ogni argomento con una modalità apprezzata dagli umani e soprattutto dai motori di ricerca.
Voi dedicatevi solo alla vostra azienda, e non perdete tempo nel voler seguire tutto!

Noi di Lolli Group siamo fra i migliori nella realizzazione e soprattutto nella gestione di ogni sito web personale, sito web aziendale, sito web e-commerce e qualsiasi altra soluzione che includa l’utilizzo della rete.

Il motivo è molto semplice. Seguiamo il web professionalmente fin dagli anni ’90, quando le BBS (qui un link a Wikipedia per chi è interessato a sapere di cosa si tratti) hanno lasciato spazio a questa nuova rivoluzione, il WEB !

All’inizio c’era un piccolo volume per il SEO di Google e degli altri motori di ricerca, un PDF che si acquistava online a un prezzo assurdo se lo paragoniamo ai contenuti disponibili oggi, ma permetteva già di portare il proprio sito nemme primissime posizioni dei risultati di ricerca.

Lo stesso faremo con il vostro sito, se deciderete di affidarcelo.

Ci lavoreremo ogni giorno per aggiungere contenuti, informazioni, articoli, e renderlo un sito dinamico, dove il pubblico andrà per avere informazioni interessanti, portando traffico. Qualsiasi sia la vostra attività, un sito dinamico è un sito che lavora. Un sito “vetrina” non ha quasi più motivo di esistere, nel web odierno.

Più di altre web agency abbiamo qualcosa, forse più di qualcosa. Se ci trovi interessanti, testa il nostro lavoro.

Cosa facciamo di più, rispetto ai concorrenti:

  • Sappiamo che la differenza la fanno i dettagli, e i particolari. Lavoriamo sul vostro sito come se fosse un prezioso brillante da valorizzare. Non abbiamo lavorazioni automatiche, non lavoriamo tanto per arrivare alla fattura di fine mese. E questo è fin troppo evidente dalle pagine che scriviamo.
  • Sappiamo scrivere in lingua italiana, senza errori grammaticali ridicoli, senza strafalcioni che non capitano nemmeno in terza elementare. Sembra ridicolo? Eppure ci sono tanti, troppi contenuti dei siti web a cui manca qualche “acca”. Nelle altre lingue lavoriamo solo con persone madrelingua.
  • Conosciamo il SEO e SEM dalle origini, fin dal 1994. Sappiamo come lavorano Google e gli altri motori, sappiamo come valorizzare il vostro sito web, farlo trovare e posizionarlo nelle prime pagine di Google e degli altri motori di riceca.
  • Siamo certificati anche in ADWords, e gestiamo le campagne pubblicitarie con verifiche e controlli TUTTI I GIORNI! Questo serve a evitare di buttare soldi per pubblicità inutili, e aumentare la resa di ogni singolo centesimo speso. Chiedete a chi si occupa ora del vostro sito web che tipo di attività fa OGNI GIORNO, probabilmente vi risponderà “nessuna”.
  • Abbiamo una visione di insieme che alcuni hanno definito “geniale”. In realtà è la enorme esperienza sviluppata in moltissimi ambiti, aziende, settori ad aiutarci nel trovare sempre le soluzioni più eficaci e rapide in qualsiasi area del web e del software.
  • Non obblighiamo nessuno con contratti vincolanti. Ogni mese potrete decidere che preferite gestire tutta la comunicazione da soli. Nessuna penale, nessun problema.

Per il vostro sito web SEO, per SEO Content, comunicazione online, gestionali aziendali, programma per fatture, gestionale personalizzato o se desiderate un posizionamento nella prima pagina di Google, come per verificare il vostro ecommerce, contattateci:


ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.
Web SEO Start
mensile
299
Start Up Content Writing - Ideale per chi inizia un Blog e non ha tempo di scrivere contenuti originali
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
10 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Scrittura Content SEO Articoli / Post
4 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Contenuti Originali - Verifica Antiplagio Negativa
Contenuto Inviato via mail - Pubblicazione a vostra cura
Ordina Start Pack
Web SEO Silver
mensile
499
All Inclusive Livello Silver
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
30 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
12 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Silver Pack
Web SEO Gold
mensile
599
All Inclusive Livello Gold
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
50 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
20 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Gold Pack
Web SEO Platinum
mensile
999
All Inclusive Livello Platinum
Ottimizzazione mensile (dopo l'investimento iniziale della campagna)
80 Frasi / Parole chiave ottimizzate (frasi / parole chiave con meno di 1 milione di risultati)
Ricerca e selezione di parole chiave
Analisi delle parole chiave predittiva
Meta tag (titolo e descrizione)
Ottimizzazione delle ricerche per indicizzazione di robots.txt e GoogleBot
Creazione e registrazioni di sitemap.xml
Ottimizzazione di Google My Business
Ottimizzazione del sito mobile (se applicabile)
Configurazione di Google Analytics con monitoraggio delle conversioni
Analisi del traffico di Google Analytics
Ottimizzazione delle immagini
Impostazione e ottimizzazione della pagina di errore 404 personalizzata
Tag HTML schema
Analisi di canonicalizzazione e unificazione del dominio
25 Articoli di copywriting SEO o post di blog / mese
Analisi iniziale dei link
Programma di gestione dei progetti online
Segnalazione trimestrale di parole chiave in corso
ROI mensile in corso, traffico e segnalazione degli obiettivi
Tag intestazione ottimizzati (Es. H1s)
Analisi del contenuto duplicata
Software di monitoraggio dei social media
Accesso al controllo del rank delle parole chiave con aggiornamenti settimanali (se richiesto)
Analisi dell'usabilità del sito web
SEO universale (video, mappe, immagini, notizie)
Creazione continua di relazioni con blogger e webmaster online
Bonifica Link
Creazione della navigazione testuale (se possibile)
Analisi del design del sito
Sitemap video e immagine xml
Analisi dell'esperienza del ricercatore (clic lunghi, pogo-sticking, frequenza di rimbalzo, ecc.)
Link provenienza e comportamento nel contenuto
Login dell'intelligence della concorrenza per visualizzare i dati del concorrente
Ordina Platinum Pack

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google