Category: News
autodichiarazione-lolli-group-modulo-covid

Autocertificazione modello zona Rossa Natale e Capodanno

News Express create in Automatico da LollyOne – Gestionale Lolli Group

Il modello per l’autocertificazione è lo stesso già presente sul sito del Ministero dell’Interno, Lo mettiamo a disposizione anche sui nostri server Lolli Group.
E’ meglio pensarci due volte prima di dichiarare il falso, in quanto la dichiarazione falsa è un reato penale.
Per sapere quando sarà necessario utilizzare il modulo, rimandiamo all’articolo con tutti i dettagli per la zona rossae zona arancione a Natale e Capodanno, pubblicato sul sito News Lolli Group a questo LINK.

Clicca qui per scaricare il modello.

Natale e Capodanno, ok visite fuori Comune anche in zona rossa

News Express create in Automatico da LollyOne – Gestionale Lolli Group

Il Governo risponde ad alcune delle domande più frequenti, a proposito del periodo di zona rossa, durante le vacanze di Natale.
Lo spostamento è consentito per andare a trovare parenti e amici, nel limite massimo di due persone oltre a minori di 14 anni e persone non autosufficienti conviventi, anche in un Comune differente da quello di residenza, purchè nella stessa Regione. Lo spostamento è consentito una volta al giorno, tra le 5 e le 22.
Ad esempio se abito a Roma e voglio andare a trovare parenti e amici, posso mettermi in viaggio, in auto, in due persone, per spostarmi anche a Firenze. In una regione diversa, dunque.
Il punto non è il permesso, ma la vera necessità. Molti casi COVID-19 sono stati veicolati proprio da visite a parenti e amici. Sarà davvero indispensabile questo spostamento?

Fiorentino l’autore del più grande attacco hacker-finanziario

News Express create in Automatico da LollyOne – Gestionale Lolli Group

Un uomo originario di Firenze di 34 anni è stato fermato dalla Polizia Postale e ritenuto il responsabile di uno degli attacchi hacker fra i più importanti mai realizzati al mondo, nel settore delle cryptovalute. L’uomo ha attaccato la piattaforma informatica BITGRAIL e ha potuto effettuare operazioni illecite per oltre 120 milioni di euro, con oltre 230 mila risparmiatori truffati.
L’accusa della Polizia Postale, che ha stanato l’esperto informatico, è di frode informatica, auto riciclaggio e bancarotta fraudolenta. Gli inquirenti hanno commentato il successo dell’operazione, sottolineando come si tratti di una delle più importanti a livello mondiale, nel settore delle cryptovalute.

natale_zona_rossa_lolli-group

Zona Rossa a Natale festivi e prefestivi

Nuovo lock down dal 24 Dicembre al 6 Gennaio. Le norme per Natale.

Nel periodo di Natale tutta Italia in zona rossa nei festivi e prefestivi, e in zona arancione nei giorni lavorativi.

Questo dovrebbe essere l’orientamento del Governo, per quanto trapela dal vertice fra il Capo del Governo Giuseppe Conte e i capi di delegazione di maggioranza, con la presenza del ministro Boccia.

Per i Comuni sotto i 5mila abitanti è possibile, sempre nel periodo natalizio, uscire dal territorio comunale per 30 chilometri. Alle Regioni la decisione sarebbe già stata comunicata, confermando però che lo spostamento non potrà avvenire verso i comuni capoluogo, anche se si trovino entro i 30 chilometri.

Nelle zone rossa e arancione, durante le prossime vacanze di Natale, ci sarà una deroga rispetto alle norme per lo spostamento. Potranno essere ospitati al massimo due persone non conviventi nella stessa abitazione, e i ragazzi minori di 14 anni non verrebbero conteggiati.

Sembra che l’indice RT non abbia alcuna intenzione di scendere, e negli ultimi sette giorni è risalito, da 0,82 a 0,86. Il ministro della Salute Roberto Speranza avrebbe legato a questa risalita le nuove norme per il periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio, e l’introduzione della nuova zona rossa in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi e la zona arancione nei giorni feriali.

Oggi 18 dicembre 2020 alle 18 sarà pronto il nuovo Decreto Legge, per il Consiglio dei Ministri convocato d’urgenza.

Trapela una comunicazione dal governatore Vincenzo De Luca, che prevede di bloccare nella regione Campania lo spostamento anche fra comuni con meno di 5000 abitanti, anche se il Governo dirà il contrario. Evidentemente il Governatore De Luca conosce bene il proprio territorio e i suoi abitanti.

Leggi anche l’articolo collegato con le norme per Natale e Capodanno dopo l’annuncio del Presidente Giuseppe Conte del 18 Dicembre 2020 (clicca qui).

enigaseluce-phishing-truffa-online-lolli-group-fake

Truffa Eni Gas e Luce email finta phishing

Ed ecco che, appena prima di Natale, spunta un nuovo tentativo di impadronirsi dei nostri dati. Questa volta non si tratta di phishing, sempre pericoloso e spesso la prima scelta di un hacker, ma di un allegato con all’interno un virus trojan. Potremmo dire un “classico”.

Ecco il testo della mail pericolosa:

Cortese cliente, da un controllo contabile abbiamo potuto appurare che la fattura
numero 486724 del 12/10/2020 scaduta il 12/11/2020 , alla data odierna non appare ancora da Voi saldata.

Vi richiediamo pertanto di regolare al più presto la vostra posizione contabile , ricordandovi a tal proposito che, il suddetto pagamento può essere disposto tramite accredito bancario utilizzando l’IBAN indicato in Fattura ovvero , a mezzo assegno bancario o circolare.
Potrà prendere visione della Fattura e gli estremi per il pagamento mediante il archivio in allegato.
Vi ringraziamo per l’attenzione e vi porgiamo cordiali saluti.

Si può notare subito come sia scritto in un italiano scorretto. Questo è il primo punto di attacco di ogni hacker. Sanno che noi italiani non leggiamo, nemmeno il testo di una mail che chiede denaro. Sono davvero pochissimi, infatti, quelli che si rendono conto di come frasi e parole siano buttate quasi “a caso” nel testo.

Il mittente della mail falso

Diamo poi un’occhiata alla mail di provenienza. Non solo a quello che compare come mittente, ovvero il nome abbreviato, ma la vera e propria mail.enigaseluce-phishing-truffa-online-lolli-group-fake-1
In questo caso, ma non sempre sarà così, il nome breve è online, mentre la mail di provenienza è una tale “info@ajouter-lien.com”.
Per vederla basta cliccarci sopra con qualsiasi programma di posta.
Vi sembra una mail ufficiale di EniGaseLuce? Sembra invece un indirizzo di etnia francese, forse l’hacker confonde l’Italia e la Francia, e ha difficoltà a capire la differenza fra le lingue italiano e francese.

Infine l’allegato del messaggio di posta elettronica

Un file di word, ovvero con l’estensione .doc, è molto strano e inusuale, specialmente per un ente pubblico o un gestore di servizi. Se proprio EniGaseLuce fosse così gentile da avvisarci, via mail oltretutto, della scadenza di una bolletta, la allegherebbe in formato pdf.

Il vostro sistema di posta associa una icona diversa a ogni tipo di file, in modo che possiate rendervi conto facilmente di ciò che ricevete. Un pdf ha un’icona rossa e bianca, un file di word ha invece un’icona azzurra e bianca. Completamente diverse.

A titolo di studio Lolli Group Fake ha analizzato il contenuto dell’allegato di questa mail Eni Gas e Luce fasulla. Potete farlo anche voi, con estrema attenzione (evitate di aprire il file allegato, ovviamente, altrimenti il virus si installerà sul vostro sistema), utilizzando un sistema di scansione online come ad esempio Virus Total Online a questo link (clicca qui).
Con questo sistema potrete effettuare una scansione dell’allegato direttamente online da questa pagina.

Ecco il risultato della scansione, per quanti riguarda Virus e Malware. Un po’ pericoloso, vero?

  • Ad-Aware
  • VB:Trojan.Valyria.3412
  • AegisLab
  • Trojan.MSWord.Generic.4!c
  • Arcabit
  • HEUR.VBA.CG.1
  • BitDefender
  • VB:Trojan.Valyria.3412
  • Elastic
  • Malicious (high Confidence)
  • Emsisoft
  • VB:Trojan.Valyria.3412 (B)
  • eScan
  • VB:Trojan.Valyria.3412
  • FireEye
  • VB:Trojan.Valyria.3412
  • GData
  • VB:Trojan.Valyria.3412
  • MAX
  • Malware (ai Score=81)
  • McAfee
  • RDN/Generic.ole
  • McAfee-GW-Edition
  • BehavesLike.Downloader.cc
  • NANO-Antivirus
  • Trojan.Script.Agent.dslept
  • SentinelOne (Static ML)
    Static AI – Suspicious OPENXML
  • TACHYON
  • Suspicious/WOX.Downloader.Gen
  • Tencent
  • Heur.MSWord.Downloader.d
  • TrendMicro
  • HEUR_VBA.O2
  • TrendMicro-HouseCall
  • TROJ_GEN.F04IE00LH20
  • Acronis
  • Undetected
  • AhnLab-V3

Attenzione, dunque, come sempre abbiamo scritto.
Leggete bene il testo, capite la provenienza delle mail con allegati e che inviano a siti web, e cercate di capire che normalmente NESSUNO vi avvisa o vi manda una mail per gentilezza.
Rarissime sono le mail reali, e normalmente sono in risposta a una vostra richiesta.
Nel dubbio, cancellate la mail e l’allegato, effettuate una scansione con un antivirus, e al massimo telefonate al gestore chiedendo informazioni.
Per sottoporci le mail ricevute, che pensate possano essere fasulle, scrivete inoltrando il messaggio a fake@lolligroup.com. Vi risponderemo dopo una veloce verifica.

terremoto-milano

Terremoto a Milano magnitudo fra 3.8 e 4.3

Poco fa, nel pomeriggio di oggi giovedì 17 dicembre, verso le ore 17 c’è stato un terremoto a due passi da Milano, di magnitudo intorno al 4 grado. L’epicentro dovrebbe essere in zona Corsico, appena fuori Milano.
La stima preliminare dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dice che il terremoto ha avuto una magnitudo tra 3.8 e 4.3. E’ ancora prematuro concludere se vi siano o meno danni a persone o cose.
Aggiornamenti non appena disponibili.

Dati Terremoto dalla pagina ufficiale dell’INGV:

Terremoto di magnitudo ML 3.8 è avvenuto nella zona:
1 km N Trezzano sul Naviglio (MI), il

  • 17-12-2020 15:59:23 (UTC)
  • 17-12-2020 16:59:23 (UTC +01:00) ora italiana
  • con coordinate geografiche (lat, lon) 45.43, 9.07 ad una profondità di 8 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

Pagina di dettaglio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV – CLICCA QUI.

Vodafone truffa email phishing lolli group

Vodafone email truffa: da cancellare subito è phishing


Vodafone utilizzata per una nuova e pericolosa truffa online, via mail. L’e-mail che arriva, con tanto di logo ben imitato, anche se diverso dall’originale, tende a sfruttare la buona fede del cliente, specialmente di chi paga normalmente le bollette.

Lolli Group è sempre attiva per verificare e, quando possibile, avvisare, di nuove e pericolose truffe che sempre più si affidano a finti messaggi email.
Nel caso in questione, con l’immagine della mail che riportiamo in allegato, il testo dice:

Come da voi richiesto abbiamo eseguito il passaggio della sua utenza telefonica dal precedente operatore a Vodafone attivando la promozione “Internet Unlimited “.
In allegato trovate l’archivio contenente i dettagli e i costi del passaggio, che verranno addebitati direttamente sull’iban da lei fornito mensilmente .

Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Vodafone

Ovviamente il cliente si prende un colpo, va ad aprire l’allegato in formato zip, e installa immediatamente un virus trojan, o altro simile, che permetterà poi ai malintenzionati l’accesso al sistema.
Purtroppo questo genere di aggressioni e tentate truffe sono sempre più comuni, e i consigli sono sempre gli stessi:

  • utilizzare un antivirus e mantenerlo sempre aggiornato
  • verificare sempre la mail di provenienza di messaggi strani o pseudo ufficiali
  • diffidare in generale di ogni mail proveniente da gestori come Vodafone, Tim, Wind, H3G, Poste Italiane ecc.
  • nel dubbio alzare il telefono e chiedere informazioni al call center dedicato
  • in ogni caso MAI aprire allegati, specialmente quelli in formato ZIP, che non provengano da un mittente che conoscete bene
  • anche nel caso di mittenti noti, ci sono alternative all’invio di un file compresso (zip) via mail, come Dropbox, Google, Wetransfer e molti altri

Nel caso foste già caduti nella trappola… Aggiornate l’antivirus e iniziate una scansione profonda del sistema, tentando di elminare il problema.
Per danni gravi o che non riuscite a risolvere, o per un check frequente come dovrebbe essere fatto su ogni computer, contattateci andando a QUESTA PAGINA.

 

Vodafone truffa email phishing lolli group

Sede_Regione_Lazio-lolli-group

Scuola Lazio 3,5 Milioni per connessione tablet smart

Dalla Regione Lazio aperto il bando per favorire la connettività degli studenti di scuole e istituzioni, per agevolare e possibilmente garantire il diritto allo studio durante la pandemia da coronavirus.

Il bando si è aperto il 12 novembre 2020 (clicca qui per il link e allegati Avviso Pubblico – Determinazione – numero G13364 del 11/11/2020) ed è dedicato a:

  • scuole superiori
  • istituzioni formative
  • studenti

I fondi erogati permetteranno di intervenire nella connettività delle scuole di secondo grado, e degli istituti di formazione in particolare sulle linee e sui modem / router fisici, su apparati per lo studio a distanza, come i tablet e notepad o notebook, e sulla capacità di connessione da parte degli studenti.
Gli studenti con necessità di questo tipo saranno individuati dai dirigenti scolastici, secondo il fabbisogno di ognuno.

Il bando della Regione Lazio ha una efficacia complementare rispetto alle iniziative già prese a livello nazionale, cercando di prevenire la dispersione scolastica causata da problemi tecnici e di connettività, specialmente in quelle situazioni specifiche dove alcuni studenti – in zone o nuclei familiari particolari – rischiano di avere una penalizzazione elevata, e di rimanere indietro nel programma scolastico.

Ne parla in una nota l’assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

Link all’Avviso Pubblico – Determinazione – numero G13364 del 11/11/2020

Presenza online completa Web eCommerce Social

Amazon, eBay, come tutti i rivenditori che hanno aperto al mercato online hanno registrato aumenti di fatturato di molto oltre il 200%. Perchè non inserire anche il tuo servizio o prodotto nel mondo eCommerce via web?

Un sito web è solo l’inizio, specialmente se è creato da un non professionista. Hai bisogno di una immagine digitale coordinata e solo Lolli Group può pensarci a un prezzo senza eccessi e senza sorprese, che sicuramente incontrerà il tuo budget.

Inoltre un canale Telegram dedicato al tuo shop online o alla tua attività.

La nostra offerta comprende, a 299 € al mese per il primo anno, tutto incluso:

  • sito web creazione o rifacimento esistente
  • ecommerce costruito sul sito web
  • parole chiave SEO studiate per la tua attività
  • immagini collegate alla SEO per la massima resa
  • calcolo migliore rapporto velocità di caricamento del sito
  • creazione pagina e presenza su Facebook
  • creazione pagina e presenza su Twitter
  • creazione pagina e presenza su Linkedin
  • creazione pagina e presenza su Instagram
  • Creazione di immagini Mockup per sponsorizzare il tuo prodotto o servizio, con modelli e modelle adatti al tuo brand.
  • Eventuale creazione di logo (basic) se non o possiedi
  • Immagine coordinata con colori e tratti riconoscibili e riconducibili alla tua azienda.
  • Articoli news e informativi almeno due volte alla settimana, comunicazioni via social, foto, immagini, prodotti.
  • Modifica e inserimento prodotti nuovi e presenti nello shop online (4 settimana)

E se vuoi un servizio più completo possiamo gestire completamente la tua presenza digitale e la tua immagine web, con un canone mensile molto interessante. Servizi supplementari di spedizione e logistica. In pratica, se vorrai, non dovrai fare nulla!

SOLO PER IL PERIODO COVID

COGLI AL VOLO L'OFFERTA

Se l'offerta ti interessa, compila il form e riceverai il preventivo personalizzato
ACCETTO LA PRIVACY POLICY - CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Dichiaro di aver letto l’informativa privacy Lolli Group e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio e per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge. Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) ai visitatori del sito Internet lolligroup.com e fruitori dei servizi offerti dallo stesso.
palazzo-Chigi-tricolore-lolli-group

Consiglio Ministri approva il testo della Manovra. Ecco le novità

La bozza della nuova Manovra, la nuova legge di Bilancio a disposizione del Consiglio dei Ministri, conterrà una trentina di nuove norme. Vediamole rapidamente.

Niente per le pensioni

Non ci sarà alcun intervento sulla rivalutazione delle pensioni. La stretta attuale dovrebbe finire con il 2021, e dunque nel 2022 si avranno tre nuove fasce di rivalutazione. In bozza si prevedeva un nuovo posticipo per un ulteriore anno, quindi fino alla fine del 2022.

Assunzioni al sud

Alcune amministrazioni al sud che hanno funzioni di coordinamento e gestione dei fondi per la coesione, potranno assumere personale a tempo determinato.

Il personale potrà arrivare fino a 2800 unità, e le regioni interessate sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, per una spesa massima consentita pari a 126 milioni annui, per il triennio 2021-2023.

Credito di imposta al Sud fino al 2022

Nelle medesime regioni, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, viene prorogato il credito d’imposta fino a tutto il 2022, per tutti gli investimenti di ricerca e sviluppo. Lo sgravio sarà del 25% per le grandi imprese, del 35% per le medie, del 45% per le piccole imprese che occupano meno di 50 persone. Inizialmente la proroga era prevista per il solo 2021.

Altri settori interessati saranno quelli dell’INPS, che avrà la possibilità di assumere 189 medici, e vari Ministeri che potranno stabilizzare molti contratti attualmente a tempo determinato.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google